ISPI | Istituto per gli studi di politica internazionale
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • G20 & T20
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri ristretti
    • Conferenze di scenario
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Daily focus
Da Fukushima al mare
  • Dossier
    Debt in a Post-Covid World: Is It Sustainable?
  • Il blackout a Natanz
    Iran, tra nucleare e fantasmi di guerra
  • ISPI per le imprese
    Global Watch Coronavirus: Speciale Geoeconomia n.51
  • Eventi per le imprese
    Virtual Breakfast Briefing "Libia: nuove opportunità per l'Italia?"
  • ISPI + Will
    Globally, il nuovo podcast sulla geopolitica di ISPI e Will
  • Report
    The Pandemic in the Balkans: Geopolitics and Democracy at Stake
  • Rapporto annuale
    Brasile: Lula e Bolsonaro "scaldano" i motori
  • ISPI MED This Week
    Jordan’s Thorny Spring Spells Trouble for the Middle East

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter ISPI Telegram: provalo ora

EVENTI

13 apr
Celebrating 160 Years of US-Italian Diplomatic Relations
15:00
Online event
14 apr
Virtual Breakfast Briefing "Libia: nuove opportunità per l'...
8:30
Virtual meeting, solo su invito
14 apr
Forum Carriere Internazionali - Orientamento su UE
17:00
Web-live, con possibilità di interazione
19 apr
Future Leaders Program - "Pandemia e gestione dell’emergenza:...
18:30
Virtual meeting, solo su invito

TUTTI GLI EVENTI

ISPI SCHOOL

16 apr
Cambiamenti climatici: scienza, politiche, sfide ed opportunità tra...
Online
16 apr
Geopolitica del Medio Oriente (in distance learning)
Online
16 apr
Project Cycle Management (in distance learning)
Online
07 mag
La visione geopolitica della Russia: dalla dimensione regionale a quella...
Online

TUTTI I CORSI

Video e Infografiche

America latina: l'onda lunga della pandemia
Brexit e Irlanda del Nord
Terza ondata, un triste primato
Crisi, meno peggio del previsto

VEDI TUTTI

RAPPORTI ISPI

Europa e Governance Globale
The Pandemic in the Balkans: Geopolitics and Democracy at Stake
One year after it landed in Europe, the Covid-19 pandemic has left a deep mark on the Western Balkans. On the one hand, it has exacerbated geopolitical dynamics that had been ongoing for decades,...
leggi tutto
Geoeconomia
Brasile: Lula e Bolsonaro "scaldano" i motori
Le prossime elezioni presidenziali in Brasile si terranno nell’ottobre 2022, ma la campagna elettorale potrebbe iniziare a breve e l’economia tornerà al centro del dibattito. L’ex-presidente Luiz...
leggi tutto
Asia, Programma Cina, Europa e Governance Globale, Geoeconomia, Medio Oriente e Nord Africa, Russia, Caucaso e Asia Centrale, Africa, Migrazioni
Il mondo al tempo del Covid: l’ora dell’Europa?
Per l'Europa colpita dalla pandemia il 2020 ha visto il lancio del Recovery Fund, ma anche l’esplosione dello scontro su come usarne i fondi e su quanto vincolarli al rispetto dei principi...
leggi tutto

TUTTE LE PUBBLICAZIONI

EXPERTS IN THE NEWS

RAI 1
Libia. Prima missione all'estero di Mario Draghi
Paolo Magri
Domani
L’eredità scomoda di Mundell: l'euro non può rimanere a metà strada
Franco Bruni
RAI 1
Papa Francesco: “vaccini, distribuzione più equa ai paesi poveri”.
Paolo Magri
La Repubblica
La visita di Draghi a Tripoli: se l'Italia torna in Libia
Giampiero Massolo

RASSEGNA STAMPA

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157