ISPI | Istituto per gli studi di politica internazionale
Salta al contenuto principale

Form di ricerca

  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • ISTITUTO
  • PALAZZO CLERICI
  • MEDMED
  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI

  • Home
  • RICERCA
    • OSSERVATORI
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europa e Governance Globale
    • Geoeconomia
    • Medio Oriente e Nord Africa
    • Radicalizzazione e Terrorismo Internazionale
    • Russia, Caucaso e Asia Centrale
    • Infrastrutture
    • PROGRAMMI
    • Africa
    • America Latina
    • Global Cities
    • Migrazioni
    • Relazioni transatlantiche
    • Religioni e relazioni internazionali
    • Sicurezza energetica
    • DataLab
  • ISPI SCHOOL
  • PUBBLICAZIONI
  • EVENTI
  • PER IMPRESE
    • cosa facciamo
    • Incontri su invito
    • Conferenze di scenario
    • Formazione ad hoc
    • Future Leaders Program
    • I Nostri Soci
  • ANALISTI
Daily focus

Bye Bye Boris Johnson

  • Il mondo in tasca
    UK: fine di un'era?
  • Le dimissioni
    Boris Johnson al capolinea
  • Speciale Geoeconomia
    Global Watch: Speciale Geoeconomia n.110
  • La visita
    Italia - Turchia: Alla corte di Erdogan
  • Nord Africa
    Il buio sulla Libia
  • The Saudi Diplomatic Offensive
    How Mohammed Bin Salman Seeks to Rebrand as an Alliance-Maker
  • ISPI+Will
    Podcast Globally: Ci stiamo dimenticando (di nuovo) dell'Africa?
  • ISPI Report
    Environment in Times of War: Climate and Energy Challenges in the Post-Soviet Region

SEGUICI E RICEVI LE NOSTRE NEWS

Iscriviti alla newsletter ISPI Telegram: provalo ora

EVENTI

07 lug
In Un'Ora - L'Europa a rischio crisi economica. Cosa fare?
11:00
Virtual Briefing

TUTTI GLI EVENTI

ISPI SCHOOL

08 lug
Disaster Risk Reduction (in modalità WEB-LIVE)
Milano, Palazzo Clerici
08 lug
La logistica nelle emergenze umanitarie (in modalità WEB-LIVE)
Online
11 lug
Tribunali e crimini internazionali (in modalità ibrida)
Online
15 lug
Le ONG nella Cooperazione internazionale (in modalità WEB-LIVE)
Online

TUTTI I CORSI

Video e Infografiche

UK: fine di un'era?
Crisi gas: l'Europa alza le difese
Che m'importa dell'Algeria?
Germania: semaforo (al) verde

VEDI TUTTI

RAPPORTI E POLICY PAPER

Russia, Caucaso e Asia Centrale, Sicurezza Energetica
Environment in Times of War: Climate and Energy Challenges in the Post-Soviet Region
The impact of Russia’s war against Ukraine has been devastating both politically and environmentally. On top of the environmental damage directly caused by military operations, the invasion has put...
leggi tutto
Europa e Governance Globale
New Fiscal Rules: The EU Beyond Covid and the War
Over the last two years, global economy – and the EU’s in particular – has been shaken by two “black swans” in a row: Covid-19 and the war in Ukraine. After the impressive economic rebound in 2021,...
leggi tutto
Asia, Programma Cina
China's Foreign Policies Today: Who Is in Charge of What
While the war in Ukraine is a game changer for international and in particular European security, China appears to be marching on. And, in some ways, it is true. Since Xi Jinping took power in 2012,...
leggi tutto

TUTTE LE PUBBLICAZIONI

EXPERTS IN THE NEWS

Radio3
Le relazioni Turchia-Italia dopo la visita di Draghi
Valeria Talbot
TGCOM24
Nuove violente manifestazioni in Libia
Ugo Tramballi
Radio Capital
Il problema dell'approvvigionamento del gas
Matteo Villa
Radio3
Come sta la democrazia nel mondo?
Eleonora Tafuro Ambrosetti

RASSEGNA STAMPA

Chi siamo - Lavora con noi - Analisti - Contatti - Ufficio stampa - Privacy

ISPI (Istituto per gli Studi di Politica Internazionale) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milano) - P.IVA IT02141980157