Globe New York | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS
  • 22 Mar
ISPI School Events

Globe New York

La ventiseiesima edizione di Globe, la tradizionale giornata di orientamento alle carriere internazionali, ha offerto ai partecipanti la possibilità di entrare in contatto con diplomatici e rappresentanti di organizzazioni internazionali governative e non, per comprendere in cosa consista il lavoro in ambito internazionale, quali siano i profili richiesti, i requisiti di accesso e le opportunità espressamente rivolte ai giovani.
 
L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Associazione Diplomatici, si è tenuto il 22 marzo a New York, Manhattan, presso il Grand Hyatt Hotel, all'interno della conferenza 'Change the World Model UN' e si è rivolto ai  soli partecipanti del CWMUN.
 
 
Il Change the World Model UN è una conferenza che ogni anno riunisce circa 2000 studenti provenienti da ogni parte del mondo che si ritrovano a New York per simulare il meccanismo di funzionamento degli Organi delle Nazioni Unite - Assemblea Generale, Consiglio di Sicurezza ed ECOSOC. Attraverso il Future Leader Program vengono simulati anche gli organismi di governo e mediazione internazionale quali il G20, il G8, il Board della Banca Mondiale e del Fondo Monetario internazionale.
 
L’Associazione Diplomatici si distingue per essere l’unico Ente europeo organizzatore di un Model UN a New York.
 
Studenti provenienti da ogni parte del mondo si confrontano dibattendo sui principali temi dell’agenda internazionale, fino alla votazione finale delle risoluzioni, che avviene in Assemblea Generale. La tematica principale della conferenza CWMUN New York 2014 che si terrà dal 20 al 27 marzo 2014, è “la relazione tra le infrastrutture tecnologiche e i diritti umani”.
 
La Cerimonia di Inaugurazione del CWMUN, tenutasi 21 marzo 2014, è stato il momento più rappresentativo ed emotivamente coinvolgente per i partecipanti; si è svolto come ogni anno nella sala dell’Assemblea Generale del Segretariato delle Nazioni Unite a New York. 
 

  Scarica la presentazione sul  Concorso diplomatico

  Scarica la presentazione sulle Carriere Internaziionali

 
 
Saturday, 22 March, 2014 - 17:00
New York, Grand Hyatt Hotel, Manhattan

SPEAKERS

Letizia Moratti
Co-Fondatrice della Comunità di San Patrignano
Sebastiano Cardi
Ambasciatore della Missione Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York
Ahmad Alhendawi
Invitato Speciale delle UN per la Gioventu’
Lucio Caracciolo
Direttore di LIMES
Amy Ruggiero
past Director of UN Foundation
Salvatore Carrubba
Presidente dell’International Board di Diplomatici

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157