accordi commerciali | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

accordi commerciali

Il braccio di mare che unisce il Fujian con l'altra Cina

L’annuncio del raggiungimento di un accordo dopo quasi vent’anni per convogliare l’acqua proveniente dal Fujian alle isole Quemoy, che stanno affrontando una grave carenza idrica, potrebbe essere un ulteriore segnale di avvicinamento tra i due lati dello Stretto di Taiwan, che già hanno instaurato da tempo forti legami commerciali. 

  • Read more about Il braccio di mare che unisce il Fujian con l'altra Cina

Guangxi: ASEAN maggior partner commerciale del 2014

Secondo i dati dell’Entry-Exit Inspection and Quarantine Bureau (CIQ) del Guangxi, nel 2014 i Paesi ASEAN (Association of Southeast Asian Nations) sono stati il principale partner commerciale della Regione. Considerando i traffici tra il Guangxi e i Paesi ASEAN ispezionati dal Bureau, il valore delle importazioni e delle esportazioni ha raggiunto i 5,13 miliardi di dollari, registrando un aumento del 17% rispetto al 2013.

  • Read more about Guangxi: ASEAN maggior partner commerciale del 2014

Uno storico accordo sulla tecnologia tra Obama e Xi Jinping

Nell’ambito dell’Asia-Pacific Economic Cooperation (APEC), il forum economico svoltosi a Pechino lo scorso 10-11 Novembre, Xi Jinping e Obama hanno reso noto di aver raggiunto un’intesa sul settore tecnologico.

  • Read more about Uno storico accordo sulla tecnologia tra Obama e Xi Jinping

Crescita del settore agricolo nel Gansu

Da quasi 15 anni il governo locale del Gansu sta promuovendo misure per migliorare la produttività economica dell’agricoltura, rendendolo un settore più redditizio per gli agricoltori, più solido dal punto di vista delle infrastrutture e meno fragile alle intemperie e ai disastri naturali.

  • Read more about Crescita del settore agricolo nel Gansu

Guangdong 2.0. Un protagonista sulla "Via della Seta marittima"

La mitica Via della Seta, l’antico itinerario commerciale di oltre 8.000 km che passava per l’Asia Centrale e il Medioriente e di fatto collegava la Cina con l’Europa, potrebbe rivivere ancora, dopo secoli di appassimento.

  • Read more about Guangdong 2.0. Un protagonista sulla "Via della Seta marittima"

Sichuan e Dongfeng Motor: accordi strategici per nuovi impianti

Il 2 luglio la provincia del Sichuan e il gruppo Dongfeng Motor Corporation hanno firmato un accordo di collaborazione per costruire un nuovo stabilimento della Dongfeng Peugeot-Citroën Automobile Limited nei dintorni di Chengdu, la capitale del Sichuan. La Dongfeng Motor è una delle più grandi aziende automobilistiche cinesi e co-proprietaria di una serie di joint-venture formate con alcune dei principali marchi stranieri: Citroën, Honda, Kia, Nissan, Peugeot, and Renault.

  • Read more about Sichuan e Dongfeng Motor: accordi strategici per nuovi impianti

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157