agricoltura | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

agricoltura

Al lavoro per un'agricoltura moderna e a controllo di qualità

Il settore primario in Cina sta vivendo un momento di transizione fondamentale, caratterizzato dal passaggio da un’agricoltura di tipo tradizionale ad un settore agricolo moderno. Tale transizione sta avvenendo anche nella provincia dello Shaanxi, dove le autorità locali stanno accelerando la modernizzazione dell’agricoltura seguendo tre direttrici primarie: aumento dell’efficienza, della qualità e della meccanizzazione.

  • Read more about Al lavoro per un'agricoltura moderna e a controllo di qualità

Intervista a Alessio Riulini, General Manager di Maschio Gaspardo Agriculture Machinery Co., LTD

“Focus Cina” racconta ogni mese le esperienze degli italiani e dellle aziende italiane che hanno avviato un’attività nelle province cinesi. In questo numero abbiamo contattato Alessio Riulini, General Manager di Maschio-Gaspardo Agriculture Machinery Co., LTD.

 

1 - Cosa fa Maschio-Gaspardo in Cina e quando è cominciata la vostra esperienza?

  • Read more about Intervista a Alessio Riulini, General Manager di Maschio Gaspardo Agriculture Machinery Co., LTD

Hunan apripista nei piani di diversificazione per superare la crisi immobiliare

Parte dalla provincia centrale dello Hunan l’implementazione di una strategia di crescita, basata sull’espansione di nuovi mercati e nuovi prodotti, che può essere presa a modello dalle aziende del settore per superare la fase di crisi immobiliare in Cina. Zoomlion, colosso dello Hunan leader nella produzione di macchinari per le costruzioni, ha deciso di affrontare la perdurante crisi del mercato immobiliare con una strategia di diversificazione, espandendosi in altri settori affini a quello in cui già opera.

  • Read more about Hunan apripista nei piani di diversificazione per superare la crisi immobiliare

Agricoltura: innovazione e import

Sebbene il Jiangsu sia tradizionalmente una provincia orientata soprattutto all’industria leggera, l’agricoltura occupa un ruolo importante nell’economia locale. Con una superficie arabile pari a 4,6 milioni di ettari, nel 2013 sono stati messi a coltivazione nel corso dell’anno 5,36 milioni ettari a fini alimentari con una produzione record di 34,23 milioni di tonnellate di cereali. Inoltre sono stati messi a coltivazione di cotone 155,000 ettari mentre sono 518,000 gli ettari riservati alla coltivazione di semi oleosi.

  • Read more about Agricoltura: innovazione e import

Chengdu, una protagonista del settore agricolo

In occasione della Fiera agricola del Sichuan lo scorso ottobre sono stati annunciati investimenti di circa 43 miliardi  di yuan (più di 5,6 miliardi di euro) in 61 progetti agricoli da parte del Governo della Provincia del Sichuan, in collaborazione con l’Ufficio centrale dell’Agricoltura e il Ministero dell’Agricoltura. Il Forum dell’Agricultura moderna, tenutosi durante la Fiera, ha cercato di approfondire il

  • Read more about Chengdu, una protagonista del settore agricolo

Crescita del settore agricolo nel Gansu

Da quasi 15 anni il governo locale del Gansu sta promuovendo misure per migliorare la produttività economica dell’agricoltura, rendendolo un settore più redditizio per gli agricoltori, più solido dal punto di vista delle infrastrutture e meno fragile alle intemperie e ai disastri naturali.

  • Read more about Crescita del settore agricolo nel Gansu

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157