Qingdao | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Qingdao

Moda 2.0: il lusso diventa Made In China

Negli ultimi anni la Cina si è ritrovata sempre più al centro del mondo della moda. Secondo alcune stime, entro il 2020 le vendite totali nella moda in Cina si triplicherebbero fino a raggiungere più di 1.3 bilioni RMB ($200 miliardi USD) contro i 398 miliardi RMB del 2010 ($60 miliardi USD).

  • Read more about Moda 2.0: il lusso diventa Made In China

FOCUS DEL MESE Shandong: le opportunità della blue economy

  • Read more about FOCUS DEL MESE Shandong: le opportunità della blue economy

Birra Tsingtao: la ricetta del successo

La birra Tsingtao è un’eccellenza internazionale con solide radici nella provincia dello Shandong. Tsingtao, il cui nome deriva da una vecchia traslitterazione del nome della città di Qingdao, è uno dei maggiori attori del mercato di alcolici in Cina e il secondo marchio di birra più venduto al mondo in termini di volume. Dopo oltre cent’anni di attività e molteplici passaggi di proprietà il brand, che è commercializzato in più di 50 paesi del mondo, rappresenta il 50% del totale della birra esportata dalla Cina.

  • Read more about Birra Tsingtao: la ricetta del successo

Una meta privilegiata degli investimenti coreani

Grazie alla prossimità geografica, lo Shandong è la provincia cinese maggiormente legata alla Corea del Sud, sia sul fronte commerciale che produttivo. La città di Weihai, infatti, dista appena 350km in linea d’aria dall’importante città coreana di Incheon – sede del principale aeroporto che serve la capitale Seoul e parte della Seoul Capital Area (che con i suoi 25 milioni di abitanti rappresenta il 50% della popolazione nazionale) - e ciclicamente affiorano persino progetti di costruzione di tunnel sottomarini fra i due paesi.

  • Read more about Una meta privilegiata degli investimenti coreani

La cantieristica navale punta all’offshore

L’approvazione da parte del Consiglio di Stato cinese nel giugno del 2014 della Qingdao West Coast New Area, destinata a diventare una base strategica per esplorazioni in acque profonde, dimosta l'importanza che Pechino sta attribuendo allo sviluppo della ricerca e produzione di petrolio in mare aperto, risorsa di cui la Cina è il secondo consumatore al mondo.

  • Read more about La cantieristica navale punta all’offshore

Intervista a Alessio Riulini, General Manager di Maschio Gaspardo Agriculture Machinery Co., LTD

“Focus Cina” racconta ogni mese le esperienze degli italiani e dellle aziende italiane che hanno avviato un’attività nelle province cinesi. In questo numero abbiamo contattato Alessio Riulini, General Manager di Maschio-Gaspardo Agriculture Machinery Co., LTD.

 

1 - Cosa fa Maschio-Gaspardo in Cina e quando è cominciata la vostra esperienza?

  • Read more about Intervista a Alessio Riulini, General Manager di Maschio Gaspardo Agriculture Machinery Co., LTD

Integrazione doganale lungo la Nuova Via della Seta

Alcune città e province cinesi, a partire dallo Shandong con le città Qingdao e Jinan, hanno iniziato a stringere accordi per infrangere i confini amministrativi regionali al fine di facilitare il commercio estero con le altre province e stati posizionati lungo la Nuova Via della Seta (One Belt One Road) un progetto che si sviluppa su un piano sia terrestre (New Silk Road Economic Belt) sia marittimo (21st Century Maritime Silk Road) per inte

  • Read more about Integrazione doganale lungo la Nuova Via della Seta

L'"Economia Blu" di Qingdao, Shandong

Qingdao, una delle città sulla costa dello Shandong, sarà la frontiera della nuova economia ecologica marittima, detta "Economia Blu".

  • Read more about L'"Economia Blu" di Qingdao, Shandong

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157