Cina centrale | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Cina centrale

Notizie da: Shaanxi, Henan, Hubei,  Hunan, Anhui e Jiangxi

 

 

 

Gestione e smaltimento dei rifiuti: il nuovo mercato è al Centro

La Cina non ha avuto statistiche ufficiali in materia di inquinamento del suolo fino ad aprile 2014 quando gli esiti parziali di un sondaggio nazionale sono stati resi noti per la prima volta.

  • Read more about Gestione e smaltimento dei rifiuti: il nuovo mercato è al Centro

Shanxi: comprare casa sarà più facile

Lo Shanxi è la quarta provincia cinese, dopo Gansu, Anhui e Sichuan, che si appresta ad allentare la normativa per l'acquisto di case di proprietà.

  • Read more about Shanxi: comprare casa sarà più facile

Shaanxi – Cosa dice l’indicatore CIBA

Sebbene non possa vantare indici di attrattività come il “Terzo Fronte” occidentale costituito da Sichuan e Chongqing, lo Shaanxi si presenta come una delle province più interessanti della Cina nord-occidentale, grazie a valori superiori a quelli di province come lo Shanxi e la Mongolia Interna.

  • Read more about Shaanxi – Cosa dice l’indicatore CIBA

La politica nello Shaanxi

Lo Shaanxi ha un posto particolare nella storia e nel futuro cinese. Da questo territorio ha preso avvio l’Impero cinese nel 221 a.C. (è per questo che la tomba del primo imperatore - con i famosi soldati di terracotta - si trova proprio a Xi’an) e negli anni ‘30 Mao ha costruito a Yan’an un laboratorio politico che ha posto le basi per la successiva Repubblica popolare cinese.

  • Read more about La politica nello Shaanxi

NEW BUSINESS - Gestione delle risorse idriche

Le attività di gestione e purificazione delle acque sono state identificate dalle autorità dello Shaanxi come uno dei settori cruciali per lo sviluppo della provincia negli anni a venire. La rilevanza di questo settore è stata messa in risalto sia dal recente sviluppo di numerosi progetti per la gestione delle risorse idriche sia dall’enfasi posta, anche dall’autorità centrale, sul favorire un coinvolgimento sempre maggiore della sfera privata in questo business.

  • Read more about NEW BUSINESS - Gestione delle risorse idriche

Al lavoro per un'agricoltura moderna e a controllo di qualità

Il settore primario in Cina sta vivendo un momento di transizione fondamentale, caratterizzato dal passaggio da un’agricoltura di tipo tradizionale ad un settore agricolo moderno. Tale transizione sta avvenendo anche nella provincia dello Shaanxi, dove le autorità locali stanno accelerando la modernizzazione dell’agricoltura seguendo tre direttrici primarie: aumento dell’efficienza, della qualità e della meccanizzazione.

  • Read more about Al lavoro per un'agricoltura moderna e a controllo di qualità

A Xi'an la Nuova Via della Seta parla russo

Nell’ottobre 2014 i governi di Russia e Cina hanno firmato un accordo per sviluppare due parchi tecnologici gemelli denominati “Sino-Russia Silk Road Innovative Park” presso lo Skolkovo Innovation Center di Mosca per la parte russa e nella nuova città di Xixian Fendong vicino a Xi’an per la parte cinese.

  • Read more about A Xi'an la Nuova Via della Seta parla russo

Turismo culturale tra vecchi e nuovi "imperatori"

La trasformazione del settore culturale in uno dei nuovi pilastri dell’economia dello Shaanxi è uno dei principali obiettivi che il governo provinciale si è posto di raggiungere nel 2015.

  • Read more about Turismo culturale tra vecchi e nuovi "imperatori"

Carbone: verso la diversificazione industriale

L’amministrazione locale dello Shaanxi ha inserito la riduzione percentuale dell’apporto del settore energetico alla formazione del Pil locale tra i principali obiettivi del 2015. Oltre allo sviluppo del turismo culturale, la provincia ha intenzione di promuovere anche settori quali la bioingegneria, l’industria aerospaziale e riconvertire a processi industriali avanzati i comparti industriali tradizionali dello Shaanxi.

  • Read more about Carbone: verso la diversificazione industriale

L'Intervista: Cristiano Varotti Coordinatore del Marche Region Desk in China (Hunan)

“Focus Cina” racconta ogni mese le esperienze degli italiani che hanno avviato un’attività nelle province cinesi. In questo numero abbiamo contattato Cristiano Varotti, Coordinatore del Punto di Assistenza Tecnica alle Imprese della Regione Marche in Cina (Area Centro Meridionale) e General Manager della Changsha Meilin Business Consulting Co., Ltd.

 

Come ha cominciato a lavorare a Changsha?

  • Read more about L'Intervista: Cristiano Varotti Coordinatore del Marche Region Desk in China (Hunan)
  • 1
  • 2
  • 3
  • next
  • last

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157