104 Borse per uno Stage con il programma Erasmus+ KA1 2018: scade il 7 dicembre | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS
104 Borse per uno Stage con il programma Erasmus+ KA1 2018: scade il 7 dicembre
Monday, 19 November, 2018

La parola Erasmus è già ben conosciuta: molti potrebbero raccontarvi del proprio Erasmus come l’esperienza di studio all’estero forse più bella che si possa fare, dal punto di vista formativo e personale. Oggi si chiama Erasmus +: è il Programma dell’UE per la formazione, la gioventù, lo sport in Europa, nato per sostenere la mobilità internazionale degli studenti e che adesso permette anche di svolgere dei tirocini presso vari enti ospitanti all’estero.

Al momento, e fino al 7 dicembre, ci sono 104 borse di tirocinio  messe a disposizione nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 2018 promosso dal Centro di Ricerca della Sapienza Impresapiens - Università di  Roma  in  Consorzio  con EuGen  - European  Generation (ente  intermediario  del  Consorzio) e con le seguenti università: Bari  Aldo  Moro, Cagliari, Catania, Foggia, Padova, Parma, Perugia, Teramo, Tuscia  Viterbo, Napoli - Federico  II, Roma  Tor  Vergata, Politecnico  delle  Marche.

Come partecipare?
Bisogna essere studenti iscritti a un qualsiasi corso di laurea, master, dottorato di una delle università del Consorzio elencate sopra, avere una conoscenza della lingua inglese pari almeno a un livello B1, non usufruire di altri contributi comunitari derivanti da programmi/azioni finanziati dall’UE.

Quanto dura il tirocinio?
Può durare dai 2 ai 6 mesi (con possibilità di proroga) e si può svolgere nel periodo compreso tra il 4 febbraio e il 31 dicembre 2019. La sede deve essere un’organizzazione ospitante, pubblica o privata, attiva nel mercato del lavoro o in settori quali l’istruzione, la formazione professionale e la gioventù.

L’importo del contributo comunitario Erasmus+ varia in base al Paese di destinazione e può essere tra i 350 ai 400 euro al mese (con fondi specifici destinati ai fabbisogni degli studenti diversamente abili).

Se siete interessati, trovate qui il bando completo con maggiori dettagli e informazioni.
La scadenza per la  compilazione  online  della  candidature è fissata al 7  dicembre  ore  20:00.

Qui invece potete trovare altre info sul programma Erasmus +

Tirocini e formazione extra sono sempre un valore aggiunto al vostro percorso, soprattutto se avete voglia di intraprendere un percorso internazionale. Anche ISPI School vi dà una mano ad arricchire le vostre conoscenze con i corsi brevi Winter School: i prossimi in calendario
Migrazione e azione umanitaria, 30 novembre-1 dicembre 2018
Cina: nuova potenza economica e politica, 30 novembre-1dicembre 2018
Corso di preparazione ai concorsi EPSO – UE,  31 gennaio 2019

 

 

TORNA AL BLOG

Tags: 
tirocini
UE

Ti potrebbero interessare anche:

Internship Program della Banca Mondiale
26 January 2021
Laureati in discipline scientifiche? Quattro agenzie dell’UE dove lavorare
05 January 2021
Tirocini all'ESMA
30 December 2020

Alla vigilia delle presidenziali: dalle proteste, al ruolo della classe media, alle relazioni con Ue e Italia
29 February 2012
Commentary

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157