La Society for International Development (SID) è una rete di individui ed istituzioni creata a Washington nel 1957 come foro informale per i funzionari delle Nazioni Unite. Con più di 3000 soci ad oggi, la SID, in collaborazione con i governi e la società civile, è impegnata a sviluppare il dialogo e la cooperazione globale in un centinaio di paesi, tramite progetti volti a consolidare il rispetto dei diritti umani.
Il lavoro di questa ONG è molto intenso, ed è necessario un alto livello di professionalità, come ci spiega Arthur Muliro, responsabile di SID, in occasione di un suo intervento a GLOBE, la giornata di orientamento alle carriere internazionali promossa dall’ISPI. Nella video intervista, Arthur Muliro, che è stato anche un docente per i nostri Master in International Cooperation, ci presenta uno spaccato delle attività di SID, una ONG in costante crescita.