Borsa di studio in memoria dell’Ambasciatore Puri Purini per l’iscrizione al Master in Diplomacy 2018/2019 | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Borsa di studio in memoria dell’Ambasciatore Puri Purini per l’iscrizione al Master in Diplomacy 2018/2019

Tuesday, 29 May, 2018

Per chi sogna la carriera diplomatica e vuole prepararsi al concorso della Farnesina per Segretario di Legazione, anche quest’anno parte il Master in Diplomacy dell’ISPI con un’importante novità: un bando di assegnazione di borsa di studio in memoria dell’Ambasciatore Antonio Puri Purini che per tutta la vita si è dedicato a mantenere alto il prestigio dell’Italia in campo internazionale e ad affermare la tradizione di qualità della carriera diplomatica.

La scelta di conferire una borsa di studio da parte della famiglia Puri Purini si lega al ricordo dell’Ambasciatore con l’obiettivo di supportare e accompagnare uno/a studente/essa particolarmente meritevole e in difficoltà economiche nel proprio percorso di studi. La quota della borsa di studio, pari a 10.000 euro, permetterà di coprire i costi di iscrizione al Master e affrontare altre spese di vitto/alloggio.

 

Come partecipare al bando?

Fino al 25 giugno, oltre ai documenti richiesti nell’application form per iscriversi al Master, serve inviare (a ispi.master@ispionline.it oppure per posta):

  • lettera di richiesta della borsa di studio,
  • dichiarazione sostitutiva ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) per il 2017,
  • elaborato di max 5000 battute sul tema “Unione Europea: posizioni europeiste e antieuropeiste a confronto”.

  

Per chi fosse interessato, ecco le date da ricordare e il bando completo:

  • 13 giugno: Open Day alle ore 16.30 in ISPI (Palazzo Clerici) – occasione perfetta per ricevere tutte le informazioni sul programma del Master e sulla borsa di studio Puri Purini)
  • 25 giugno: scadenza per presentare domanda di iscrizione al Master ed eventuale domanda di borsa di studio
  • 28-29 giugno e 3 luglio: prove di selezione per l’ammissione al Master e per l’assegnazione della borsa di studio

 

 

 

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
diplomazia
master

Ti potrebbero interessare anche:

Trichet, De Mistura, Guriev e Yahya ai Master ISPI School
25 January 2023
All’inizio sei uno SLIP, poi magari… Ambasciatore! Gli step della carriera diplomatica
16 June 2020
La carriera diplomatica: cinque requisiti chiave per diventare un diplomatico!
14 May 2020

Usa-Iran: dopo le sanzioni, l'ora del dialogo
20 November 2013
Commentary

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157