ECDC, European Centre for Disease Prevention and Control, è l’agenzia dell’Unione Europea impegnata a rafforzare le difese dell’Europa contro le malattie infettive. Ha sede a Stoccolma e ogni anno offre l'opportunità di svolgere dei tirocini all'interno dei propri uffici. Tra i requisiti per partecipare: essere cittadini di uno Stato membro dell’UE o dei Paesi Norvegia, Islanda, Liechtenstein; aver completato gli studi universitari; avere un’ottima padronanza della lingua inglese (e preferibilmente di una seconda lingua UE). I tirocini sono retribuiti: la mensilità prevista è di circa 1400,00€.
Se interessati, non vi resta che individuare la posizione più in linea con il vostro profilo e le vostre aspirazioni. Infatti, oltre a un ufficio scientifico, ci sono vari dipartimenti che si occupano di sorveglianza e supporto alla risposta, salute pubblica, gestione e coordinamento delle risorse, tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Al momento della candidatura, vi sarà chiesto di scegliere una tra le 10 seguenti aree:
- Eurosurveillance Editorial Office
- Corporate Services
- Procurement
- Project management e/o transformation projects
- Vaccine-preventable Diseases
- Influenza and other Respiratory viruses
- Stakeholder Engagement
- Country Capacity Support and Capacity Gap Analysis
- Director’s office
- Surveillance and Response Support
All’indirizzo traineeship@ecdc.europa.eu andranno poi inviati l’application form e una copia del vostro titolo di laurea, inserendo nell’oggetto dell’email il nome dell’area che avete scelto seguito dal vostro cognome (esempio: “Corporate Services - Cognome”). La scadenza per candidarsi è il 31 gennaio; trovate qui tutti i dettagli.
Di sicurezza e molti altri temi europei e internazionali riprenderemo a parlare nei corsi brevi dell’ISPI School. I prossimi in calendario:
Il futuro dell’UE: integrazione e istituzioni
Human Rights Defenders
L’ISIS e le nuove forme del jihadismo