Due nuovi corsi nella Winter School su ONU e Populismo
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS
Due nuovi corsi nella Winter School: online il calendario completo
Thursday, 26 September, 2019

Se sei interessato a temi di geopolitica, cooperazione, emergenze umanitarie, a ottobre riparte la Winter School dell’ISPI con una serie di corsi brevi, di due giorni, da seguire nei fine settimana per conoscere e approfondire queste e molte altre tematiche. I primi corsi in programma sono: Emergenze umanitarie (corso base) e NATO: trasformazioni, interventi e sfide attuali, il 4-5 ottobre, dalle ore 9:30 alle ore 18:30. 

La didattica è frontale ma tra i docenti ci sono anche ricercatori, professionisti e rappresentanti di organizzazioni nazionali e internazionali che portano in aula testimonianze dirette e arricchiscono le lezioni con esercitazioni, simulazioni, casi pratici, lavori di gruppo.

Qui l’elenco dei corsi di ottobre e novembre, tra i quali ce ne sono due completamente nuovi:

18-19 ottobre: Le Nazioni Unite e la sicurezza internazionale, per approfondire il ruolo dell’ONU oggi, dal Consiglio di Sicurezza (CdS) all’azione di crisis management. Ci saranno attività di simulazione del CdS e lavori su un caso concreto affrontato dall’ONU per comprendere ‘più in concreto le logiche negoziali nel funzionamento dell’organizzazione;

22-23 novembre: Populismo e crisi della democrazia rappresentativa, per analizzare il fenomeno populista nell’Europa contemporanea, dal significato reale di populismo al ruolo svolto dalla leadership, con focus anche sulla comunicazione politica e sull’impatto elettorale.

Entrambi questi due nuovi corsi sono parte del Diploma in Geopolitica e sicurezza globale ma ne troverete molti altri legati a Affari Europei, Emergenze umanitarie, Human Security & Sustainable Development, Sviluppo e Cooperazione internazionale.

Scegliete i temi che più vi interessano: potete iscrivervi direttamente online o scrivere a segreteria.corsi@ispionoline.it se avete bisogno di maggiori indicazioni.

 

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
corsi brevi
cooperazione
Nato
onu
Populismo
emergenze

Ti potrebbero interessare anche:

Online il nuovo bando JPO!
20 November 2020
Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità!
03 March 2020
Cinque consigli per preparare un colloquio alle Nazioni Unite
03 January 2020

Iraq and the unpredictable Syrian trajectory
17 April 2012
Commentary

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157