Aver toccato con mano la realtà di un Paese tanto complesso come il Kosovo e avere avuto l’opportunità di incontrare e discutere con personalità che a tutti i livelli, da quello internazionale a quello locale, si occupano della gestione quotidiana di questo Paese è un’esperienza che sicuramente rimarrà impressa nelle menti e nei cuori di tutti i partecipanti alla Field Experience organizzata da ISPI tra il 18 e il 22 luglio. Un programma ricco e ben strutturato ha permesso di affrontare le tematiche più toccanti ed interessanti della complessa situazione kosovara. Gli incontri istituzionali con i rappresentanti delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea, dell’OSCE e delle autorità locali hanno fornito preziosi spunti di riflessioni che sono stati poi discussi all’interno del gruppo dei partecipanti. Le visite ai monumenti e alle città simbolo del Kosovo come Pec, Pristina o Gjakova nonché alle enclave serbe e alle associazioni della società civile che si battono per rivendicare i loro diritti hanno permesso di entrare a stretto contatto con una realtà quotidiana che spesso, trascendendo le analisi dei report ufficiali, ha consentito a ciascuno di formare la propria opinione indipendente e basata su dati e situazioni reali. La Field Experience ha permesso di avere una visione compiuta del Kosovo odierno ed ha consentito un indiscusso arricchimento sia personale che formativo. Il video ripercorre i momenti salienti del viaggio ed intende offrire una idea più precisa di questa attività nell’attesa di una nuova Field Experience che verrà organizzata per la primavera del prossimo anno.