FIELD EXPERIENCE IN KOSOVO | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS
FIELD EXPERIENCE IN KOSOVO
Per conoscere sul campo quello che si studia sui libri
Friday, 29 July, 2011

Aver toccato con mano la realtà di un Paese tanto complesso come il Kosovo e avere avuto l’opportunità di incontrare e discutere con personalità che a tutti i livelli, da quello internazionale a quello locale, si occupano della gestione quotidiana di questo Paese è un’esperienza che sicuramente rimarrà impressa nelle menti e nei cuori di tutti i partecipanti alla Field Experience organizzata da ISPI tra il 18 e il 22 luglio. Un programma ricco e ben strutturato ha permesso di affrontare le tematiche più toccanti ed interessanti della complessa situazione kosovara. Gli incontri istituzionali con i rappresentanti delle Nazioni Unite, dell’Unione Europea, dell’OSCE e delle autorità locali hanno fornito preziosi spunti di riflessioni che sono stati poi discussi all’interno del gruppo dei partecipanti. Le visite ai monumenti e alle città simbolo del Kosovo come Pec, Pristina o Gjakova nonché alle enclave serbe e alle associazioni della società civile che si battono per rivendicare i loro diritti hanno permesso di entrare a stretto contatto con una realtà quotidiana che spesso, trascendendo le analisi dei report ufficiali, ha consentito a ciascuno di formare la propria opinione indipendente e basata su dati e situazioni reali. La Field Experience ha permesso di avere una visione compiuta del Kosovo odierno ed ha consentito un indiscusso arricchimento sia personale che formativo. Il video ripercorre i momenti salienti del viaggio ed intende offrire una idea più precisa di questa attività nell’attesa di una nuova Field Experience che verrà organizzata per la primavera del prossimo anno.

Tags: 
Field Experience
kosovo
Nazioni Unite
OSCE

Ti potrebbero interessare anche:

Il 17 ottobre a Roma Tre: incontro sulle carriere internazionali
14 October 2019
Liaison Officers all'evento OSCE: l'esperienza degli studenti del Master in Diplomacy
11 December 2018
Cerchi un’esperienza all’ONU? È uscito il bando JPO Programme
28 October 2016

L’ingerenza umanitaria tra protezione dei diritti e realismo
15 November 2011
Analysis

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157