Il Servizio Civile: l’inizio di una carriera? | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS
Il Servizio Civile: l’inizio di una carriera?
Tuesday, 4 October, 2011

Il Servizio Civile Nazionale è un’ottima occasione per coloro che vogliono avvicinarsi al mondo della cooperazione internazionale. Il bando è aperto a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, ed il termine ultimo per presentare domanda è il 21 Ottobre 2011.  Ogni anno, sono circa 4000 i posti disponibili presso gli enti organizzatori, molti dei quali consentono di svolgere attività di volontariato nel Sud del Mondo. Si tratta di un’esperienza altamente formativa, che permette ai partecipanti “di misurarsi con un ambiente lavorativo stimolante, utile a comprendere se questo è veramente un percorso su costruire scelte ancora più definitive”.

Ce ne parla Primo di Blasio, in quest’intervista registrata in occasione dell’ultima edizione di GLOBE, la giornata di orientamento alle carriere internazionali promossa dall’ISPI. Primo di Blasio è il coordinatore attività estero di FOCSIV, una federazione di 64 ONG italiane che spesso ospitano i giovani volontari selezionati attraverso il bando del Servizio Civile Nazionale.

Tags: 
cooperazione internazionale
FOCSIV
globe
International cooperation
ISPI
lavorare nelle ONG
ong
orientamento alle carriere internazionali
servizio civile nazionale
sud del mondo
volontariato

Ti potrebbero interessare anche:

Nuovo bando Servizio Civile Universale
23 December 2020
Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità!
03 March 2020
Corpo Europeo di Solidarietà e concorso di poesia!
26 November 2019

Crisis and Austerity: Is Europe a Declining World Power?
04 March 2013
Analysis

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157