Lavorare nei progetti delle Nazioni Unite | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS
Lavorare nei progetti delle Nazioni Unite
Tuesday, 26 July, 2011

Essere selezionati per effettuare un periodo di lavoro presso l’ONU attraverso programmi quali lo United Nations Volunteers può essere un’ottima possibilità per iniziare a lavorare nella cooperazione internazionale e, per i più meritevoli,mettere il primo tassello della propria carriera come racconta Simona Galbiati in questa intervista. Le possibilità sono le più diverse e vanno dal lavoro sul campo nei Paesi in via di Sviluppo, a periodi di ricerca in Europa con la possibilità di lavorare per differenti organizzazioni quali l’UNDP o l’UNICEF. Per avere successo in questo ambiente dinamico, stimolante e molto competitivo ci vuole determinazione e competenza ma la ricompensa è molto gratificante.

 

VAI AL BLOG

Tags: 
United Nations Volunteers
onu
undp
cooperazione internazionale
UNICEF

Ti potrebbero interessare anche:

Online il nuovo bando JPO!
20 November 2020
Cinque consigli per preparare un colloquio alle Nazioni Unite
03 January 2020
Un lavoro all’ONU con il programma JPO: ne parliamo il 25 novembre, ore 14.30!
15 November 2019

"Siria-Turchia: niente guerra senza NATO" Tre domande all'Amb. Carlo Marsili
05 October 2012
Altro

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157