Il Parlamento Europeo offre diversi tipi di tirocinio per favorire la formazione professionale dei giovani dando loro la possibilità di fare esperienza diretta all’interno dell'Istituzione. Fino al 30 giugno sono aperte le candidature per i cosiddetti "tirocini Robert Schuman": si tratta di tirocini full-time, della durata di 5 mesi, da svolgersi a Bruxelles o a Lussemburgo, e prevedono un’indennità mensile di circa 1300,00 euro.
Per candidarsi servono:
- laurea (è sufficiente la triennale)
- conoscenza delle lingue straniere
- non aver già lavorato (per più di due mesi consecutivi) in un’istituzione o in un organo dell’UE
- non aver fatto una visita studio/ricerca nei sei mesi precedenti l'inizio del tirocinio
I candidati possono presentare domanda per 3 offerte di tirocinio che, se selezionati, si svolgerà da ottobre 2018 a febbraio 2019.
Per inoltrare la candidatura:
creare un account e registrarsi
visitare la pagina Schuman traineeship offers per selezionare l'offerta per la quale si intende candidarsi
cliccare su Apply online e completare il formulario di registrazione con i propri dati personali
caricare il proprio CV (solo in formato Europass)
caricare una lettera di motivazione (una pagina al massimo)
Per informazioni potete far riferimento al Sito del Parlamento Europeo e all’indirizzo email EP-Traineeships@europarl.europa.e
Nel frattempo, tenetevi aggiornati su cosa fa l'Unione Europea e sul suo ruolo nello scenario globale, soprattutto se sognate un percorso professionale in questo settore. Potete trovare numerosi approfondimenti sui canali social di ISPI e dare un'occhiata ai corsi brevi Summer School. I prossimi:
Unione Europea e America Latina: opportunità e sfide
Il futuro dell’Unione Europea: integrazione e istituzioni