Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità! | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS
Partire con EU Aid Volunteers: ecco le nuove opportunità!
Tuesday, 3 March, 2020

EU Aid Volunteers è un’iniziativa dell’UE che permette a tutti i cittadini europei che hanno compiuto 18 anni di candidarsi come volontari per svolgere un’esperienza nel settore umanitario in diversi paesi. 

I giovani selezionati, prima di partire, ricevono supporto e formazione ad hoc da parte di organizzazioni ben strutturate e partecipanti al programma EU Aid Volunteers. Inoltre è previsto un rimborso spese mensile, calcolato in base al costo della vita in ciascun paese, mentre le altre spese di viaggio, assicurazione sanitaria, vaccini obbligatori, eventuali visti e alloggio sono coperte a parte, direttamente dalle organizzazioni che si occuperanno dell’invio di volontari e volontarie.

 

Adesso ci sono oltre 40 posizioni disponibili per partire con WeWorld-GVC e dare il proprio contributo in attività legate alla comunicazione, advocacy, amministrazione, protezione o gestione dei progetti per garantire sostegno e aumentare la resilienza delle comunità più vulnerabili. La scadenza varia da posizione a posizione, ma molte scadono già intorno alla metà di marzo.

 

Ci sono opportunità in diversi Paesi come Benin, Bolivia, Brasile, Cambogia, India, Kenya, Libano, Mozambico, Nepal, Palestina, Perù, Tanzania e Tunisia. Potete trovare qui la lista completa delle posizioni e dei profili richiesti; per ulteriori dettaglio e informazioni vi segnaliamo la sezione FAQ e il sito web del programma EU Aid Volunteers.

 

Se sognate un futuro professionale nella cooperazione internazionale, questo tipo di esperienze sono fondamentali per il vostro percorso e come volontari potrete svolgere diversi tipi di attività all'interno di progetti umanitari e accumulare senza dubbio esperienza utile alla vostra crescita, personale e professionale. 

Per chi invece cerca un percorso formativo ad hoc, vi ricordiamo che ISPI School offre corsi brevi per approfondire temi di sviluppo e cooperazione internazionale e un master post-laurea professionalizzante in International Cooperation, con focus sulla progettazione nelle emergenze e nello sviluppo.

Tags: 
school
cooperazione
volontariato
work
experience
UE

Ti potrebbero interessare anche:

Una carriera in diplomazia… da dove iniziare? Ne parliamo online
19 April 2021
Stage alla Corte di giustizia: candidature fino al 16 aprile
12 April 2021
Tredici posizioni di tirocinio presso l'Agenzia europea per la difesa
08 April 2021

Alla vigilia delle presidenziali: dalle proteste, al ruolo della classe media, alle relazioni con Ue e Italia
29 February 2012
Commentary

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157