Il World Food Programme (WFP) è sempre alla ricerca di giovani motivati a fare un’esperienza professionale presso i suoi uffici attraverso posizioni di tirocinio periodicamente pubblicate online. Per partecipare è necessario essere iscritti all’università o aver conseguito la laurea negli ultimi sei mesi, aver completato almeno 2 anni di studi universitari, conoscere la lingua inglese (la padronanza di un’altra lingua ONU è considerata un valore aggiunto), avere interesse nel settore umanitario e voglia di mettersi alla prova in un ambiente dinamico e internazionale.
Al momento sono disponibili le seguenti posizioni di tirocinio:
- Business Innovation and Change, a Roma (candidatura fino al 20 novembre),
- Ethics Office, a Roma (candidatura fino al 25 novembre)
- Communications UN Humanitarian Response Depot (UNHRD), a Roma (candidature fino al 25 novembre).
Se interessati a trovare una posizione all’interno del WFP, potete far riferimento a questa pagina costantemente aggiornata.
Per tenervi aggiornati su cosa accade nel mondo, non perdete i nostri prossimi corsi online!
Salute e nutrizione: alle radici della sicurezza umana, 10-11 dicembre
Populismo: cause, impatto e conseguenze, 10-11 dicembre