
L’ISIS non avanza solo in termini militari, ma ha da tempo dimostrato di essere in prima linea anche nella cosiddetta “guerra elettronica”, quella combattuta attraverso i più moderni metodi di comunicazione digitale.
A poche settimane dalla conquista delle province sunnite irachene lo ha dimostrato ancora una volta con la pubblicazione di ben due riviste, in versione sia cartacea sia digitale, e l’annuncio dell’arrivo a breve di un nuovo quotidiano. La prima si chiama “Dabiq”, ed è una vera e propria guida al nuovo Califfato guidato da Al-Baghdadi (trovate di più sul Dossier ISPI) mentre la seconda, “Islamic State Report” si occupa invece di illustrare come ISIS sta preparando la nuova generazione di predicatori e uomini religiosi contro tutte le false informazioni ed eresie propagandate dai “nemici dell’Islam”. I numeri di entrambe le riviste sono disponibili sia in arabo che in inglese mentre è stata annunciata anche la pubblicazioni in altre lingue del mondo non meglio specificate. Infine, l’account twitter Fajr-Al-Basha’ir @fajr991 (l’alba delle buone notizie), da tempo riporta gli aggiornamenti militari dell’ISIS e un form apposito (che twitter segnala come potenzialmente pericoloso) permette di iscriversi a una newsletter per ricevere informazioni e documenti religiosi per aspiranti reclute.
Insomma, un vero e proprio dispiegamento di forze anche sul fronte della comunicazione che l’ISIS sta mettendo a punto ormai da mesi e che apre di fatto un nuovo fronte del conflitto inedito contro questo nuovo “Califfato 2.0”.