Ti piacerebbe fare il ministro degli Esteri? Se avessi a disposizione qualche centinaia di milioni di euro, a chi li destineresti?
Scoprirlo attraverso il progetto multimediale “Follow the Money”, ideato da Emanuele Bompan per La Stampa. Il gioco ti permetterà di scegliere come e in quali paesi investire i 280 milioni di euro messi a tua disposizione. Puoi scegliere di destinare i fondi in otto diverse categorie: fame e povertà estrema, istruzione, uguaglianza di genere, mortalità infantile, salute materna, lotta contro AIDS malaria e altre malattie, sostenibilità ambientale e partnership globale per lo sviluppo.
Una volta deciso come ripartire i soldi potrai selezionare a quali paesi destinarli scegliendo tra quelli prioritari per la cooperazione italiana.
Dopo aver allocato tutti i fondi potrai scoprire che tipo di ministro degli Esteri saresti confrontando le tue scelte con i profili di alcune note personalità politiche.
E tu a chi assomigli? A Vandana Shiva, attivista politica e ambientalista indiana con una forte vocazione africanista, a Gino Strada, fondatore di Emergency impegnato in prima persona in molte situazioni di crisi cruenti, a Maria Montessori, pedagogista famosa in tutto il mondo per il suo metodo educativo e l’attenzione verso l’istruzione primaria?
Scoprilo subito cliccando qui.
Il mondo della cooperazione però non è un gioco e bisogna possedere strumenti e conoscenze adeguate per poter operare in maniera idonea in questo settore. L’ISPI School da anni forma professionisti in questo campo sia attraverso il Master in International Cooperation, che due diplomi dedicati Emergenze e Interventi umanitari e Sviluppo e Cooperazione Internazionale.