Cerchi un lavoro nell’Unione Europea? | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

L’Unione Europea non sta certo passando uno dei suoi momenti migliori, ma per molti lavorare nelle istituzioni comunitarie resta il sogno della vita. Se anche tu sei interessato a esplorare possibilità di carriera in questo ambito, un tirocinio presso la Commissione europea può essere un ottimo trampolino di lancio: tutto quello che serve è avere una laurea triennale,  un’ottima conoscenza di due lingue ufficiali (tra cui inglese, francese o tedesco) e uno spirito proattivo.

 

Le candidature sono aperte dal 18 luglio per svolgere un tirocinio di massimo 5 mesi, da marzo a luglio 2017, ricevendo una borsa mensile di circa 1.120,00€, un rimborso delle spese di trasporto e l’assicurazione su infortuni e malattia.

 

Puoi scegliere un tirocinio nel settore amministravo, lavorando nei vari uffici della Commissione europea o delle sue agenzie, oppure un tirocinio di traduzione presso la Direzione Generale della Traduzione. Per conoscere gli altri ambiti ti consigliamo di consultare il sito ufficiale.

 

Se sarai selezionato potrai partecipare a un’esperienza molto importante per conoscere da vicino il lavoro nelle istituzioni europee e arricchire il tuo CV, aumentando le possibilità di trovare in seguito un lavoro legato anche alle politiche europee.

Per aggiornare o approfondire la tua conoscenza sui temi relativi alle politiche dell’Unione Europea puoi partecipare al Diploma in Affari Europei organizzato dall’ISPI. Il percorso di studi si compone di 5 corsi a scelta tra quelli in calendario  nelle Summer e Winter School, che possono essere seguiti anche singolarmente.

 

Infine, ti segnaliamo che ISPI organizza anche corsi di preparazione specifici per il concorso ESPO, principale sistema di selezione dei dipendenti delle istituzioni europee. Qui puoi vedere il programma della scorsa edizione.

 

TORNA AL BLOG 

Tags: 
UE
Unione Europea
Bruxelles
Commissione europea
tirocini
stage

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157