Cerchi un’esperienza all’ONU? È uscito il bando JPO Programme | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

Vorresti entrare in un contesto internazionale come quello delle Nazioni Unite? Fino al 6 dicembre hai la possibilità di realizzare il tuo obiettivo partecipando al bando per il JPO Programme, il Programma Esperti Associati e Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali finanziato dal Governo Italiano.

Se sei laureato, conosci l’inglese e hai meno di 30 anni (33 per i laureati in Medicina e Chirurgia) potresti avere l’opportunità di iniziare un percorso di due anni all’interno dell’ONU. Questo ti permetterebbe di conoscere il lavoro dell’organizzazione internazionale e crescere professionalmente grazie a una esperienza unica  nel suo genere.

E’ un programma molto selettivo e competitivo ma vale la pena provarci!

Molti italiani che oggi lavorano presso le Nazioni Unite o altre realtà internazionali  hanno alle spalle proprio questo tipo di esperienza.

Per poter accedere alla pre-selezione bisogna:

  • Essere nati il o dopo il 1 gennaio 1986 (1 gennaio 1983 se laureati in medicina)
  • Avere nazionalità italiana
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana
  • Avere una laurea specialistica/magistrale, a ciclo unico, o una triennale più un Master universitario.

Puoi inviare la tua candidatura online, entro il  6 dicembre 2016 alle ore 15:00 (ora italiana).

 

Se sei interessato alle tematiche legate all’attualità internazionale, dai un’occhiata alla Winter School dell’ISPI che dal 4 novembre ricomincia con tanti nuovi corsi!

Unione Europea e America Latina: opportunità e sfide 04 - 05 Novembre 2016

L’economia dell’Unione Europea: rilancio o declino? 11 - 12 Novembre 2016

La politica estera americana nel mondo multipolare, 18 - 19 Novembre 2016

Organizzazioni no profit: dall'impact investing al crowdfunding 25- 26 Novembre 2016

Human Rights Defenders, 02 - 03 Dicembre 2016


TORNA AL BLOG 

Tags: 
onu
JPO
carriere internazionali
Nazioni Unite

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157