Non è facile accedervi ma, se si riesce, il JPD Programme è una delle migliori opportunità per fare un’esperienza internazionale con le delegazioni dell’UE.
Il JPD, definito dal Servizio europeo per l’Azione Esterna (SEAE) e dalla Commissione Europea, è infatti un programma di tirocinio (retribuito e di alto livello) da svolgere per 9 mesi (più eventuali altri 9 mesi) presso le delegazioni UE nel mondo. Obiettivo è dare ai giovani laureati la possibilità di acquisire esperienza diretta nel lavoro delle delegazioni e conoscere meglio il loro ruolo nell’attuazione delle politiche di relazioni esterne dell’UE.
I Junior Professionals in Delegation potranno svolgere il tirocinio presso le sezioni di competenza sia del SEAE, legate a funzioni politiche, di servizio stampa e di gestione delle informazioni, sia della Commissione, con attività legate a gestione degli aiuti, commercio, problematiche economiche ecc.
Per candidarsi online tramite pagina UNDESA (U.N. Department of Economic and Social Affairs) c’è tempo fino al 31 gennaio ed è necessario:
- essere cittadino UE;
- avere laurea magistrale in un settore legato alle attività delle delegazioni;
- conoscere inglese e/o francese insieme preferibilmente a un’altra lingua;
- avere interesse a lavorare in una Delegazione;
- esperienza professionale o attività come volontariato, pubblicazioni ecc. saranno un asset in più.
Il tirocinio prevede una retribuzione mensile di circa 1.300€, insieme a un contributo alloggio, un contributo iniziale per la sistemazione e per i viaggi e una quota per i costi assicurativi.
Per tutti è prevista una formazione obbligatoria a Bruxelles che si terrà indicativamente nel mese di settembre prima dell’inizio del tirocinio presso le delegazioni.
Nel frattempo, se vuoi saperne di più sull’UE e sui temi internazionali più caldi o arricchire le tue conoscenze per una carriera nelle istituzioni, puoi dare un’occhiata ai prossimi corsi brevi che organizza ISPI:
- Migrazione e azioni umanitarie,20-21 gennaio 2017
- Energia e cambiamenti climatici: ruolo e politiche UE, 27-28 gennaio 2017
- EPSO: corso intensivo di preparazione ai concorsi EPSO per una carriera nell’UE, 6-8 febbraio 2017.