Italia-Thailandia: in cerca di nuove rotte d’affari | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS
Focus & Fact Checking

Italia-Thailandia: in cerca di nuove rotte d’affari

30 May 2017

Nell’ambito delle attività per l’internazionalizzazione delle imprese, l’ISPI ha ospitato venerdì 26 maggio la terza edizione dell’Italian–Thai Business Forum.
L’iniziativa è nata nel 2015 per volontà dall’ambasciatore d’Italia in Thailandia Nisio in collaborazione con la Thai Chamber of Commerce e il Board of Trade of Thailand. Oggi raccoglie le principali aziende italiane presenti nel paese e decine di compagnie thailandesi per un valore complessivo di 500 miliardi di dollari.
Il Forum è stato presieduto da Carlo Pesenti, CEO Italmobiliare, e Busuba Chirathivat, Vice presidente esecutivo Central Group. Oltre 30 membri del gruppo hanno partecipato all’evento ospitato a Palazzo Clerici (qui la lista completa). 
Il meeting si è svolto in concomitanza con il centesimo anniversario del marchio "La Rinascente", oggi simbolo delle relazioni economiche tra Italia e Thailandia in quanto parte dal 2011 del gruppo thailandese Central Group. 
Al termine dell’incontro è stato firmato anche un memorandum d’intesa per rafforzare il dialogo bilaterale e contribuire così ad accrescere investimenti, scambi e conoscenza reciproca.



 
VIDEO INTERVISTE
"L’Italia deve fare squadra e puntare sulle eccellenze per entrare nei mercati del Sud–Est asiatico"
Francesco Saverio NISIO
Ambasciatore d’Italia in Thailandia
 
"Conoscerci meglio per sviluppare progetti comuni"
Isara VONGKUSOLKIT
Presidente, Thai Chamber of Commerce e Board of Trade of Thailand
 
"Formazione, industria meccanica, agricoltura e turismo i settori su cui investire"
Busaba CHIRATHIVAT
Vice presidente esecutivo Central Group e Co–presidente Business Forum
 

 

CASI D’IMPRESA
"La dinamicità del settore agricolo e l’ottima posizione logistica ci hanno spinto a rafforzare la nostra presenza nel paese"
Stefano PAMPALONE
COO, Asia Pacific, CNH Industrial
 
"Manodopera specializzata e semplicità amministrativa. Ecco perché investiamo in Thailandia"
Marco DI GIACOMO 
Vice presidente esecutivo Sales & Marketing, Membro del Group Executive Board, Danieli

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157