Riparte la Summer School: oltre 25 corsi sull’attualità internazionale | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Il 14 giugno ricominciano i corsi brevi della Summer School: due giorni di formazione sui temi più caldi dello scenario internazionale, per comprendere meglio le dinamiche e gli scenari globali e restare aggiornati su quanto accade nel mondo. Che sia per motivi di studio, lavoro o di formazione personale, i corsi Summer School si rivolgono  a tutti e sono suddivisi per aree tematiche: Affari Europei, Emergenze e Interventi Umanitari, Geopolitica e Sicurezza Globale, Human Security and Sustainable Development, Sviluppo e Cooperazione Internazionale

Potete scegliere il corso che più vi interessa e avete tempo fino a due settimane prima del corso per iscrivervi online (per alcuni corsi è spesso necessario creare una lista d’attesa, per cui se trovate un corso che vi piace e volete frequentare, non aspettate l’ultimo giorno per iscrivervi).

Ogni corso è tenuto da esperti e professionisti e non mancano lavori di gruppo, simulazioni in aula, case studies. L’obiettivo non è prendere solo appunti ma confrontarsi in aula e capire concretamente la materia del corso. Inoltre, se decidete di seguire più corsi legati alla stessa area tematica, potete conseguire anche un Diploma (costituito da 5 corsi brevi che potete scegliere di frequentare nell’arco di 12 mesi, tra i periodi di giugno/luglio durante la Summer School e novembre- maggio durante la Winter School).

Trovate online il catalogo completo dei corsi Summer School in programma nei mesi di giugno e luglio.

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
corsi
summer
temi
Internazionale

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157