Delegazione UE a Strasburgo: stage finanziati per neolaureati | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Fino al 15 agosto è possibile candidarsi a un tirocinio di 6 mesi nell’area legale della Delegazione UE a Strasburgo, con inizio a settembre 2019. È un’opportunità rivolta a neolaureati con non oltre un anno di esperienza professionale, interessati alle relazioni internazionali, curiosi di imparare di più sulle attività della Delegazione europea.

Requisiti per candidarsi sono:

  • Studi universitari legati a diritto europeo / internazionale / umanitario
  • Conoscenza della lingua inglese e francese
  • Cittadinanza di un paese UE
  • Non aver già lavorato per più di sei settimane in altre istituzioni UE
  • Capacità di lavorare sia in team sia in modo autonomo

Se selezionati, sarete impegnati a supervisionare sentenze della Corte europea dei diritti umani, partecipare a riunioni, seguire dossier sulla cooperazione e sui diritti umani, partecipare a incontri formali, fare ricerca e preparare/revisionare documenti, supportare l’organizzazione delle attività dell’area ecc.

Come candidarsi? Scrivete a DELEGATION-STRASBOURG-TRAINEES@eeas.europa.euspecificando nell’oggetto “Funded Traineeship – Legal Section” e inviando

  • CV in formato europep (CV) (di massimo due pagine)
  • una cover letter per spiegare perchè volete partecipare a un tirocinio in UE (massimo 1 pagina)
  • l’application form compilato

Troverete qui tutti i dettagli sull’offerta di tirocinio. Per altre opportunità potete visitare la pagina sugli stage alla Delegazione UE

 

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
UE
stage
delegazione
cooperazione
diritti umani

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157