Se sognate di lavorare all’ONU ma non sapete da dove iniziare, venite a trovarci il 25 novembre a Palazzo Clerici alle ore 14.30. Ne parliamo direttamente con chi gestisce bando e selezioni di uno dei più importanti programmi di selezione per entrare alle Nazioni Unite: il programma JPO, Junior Professional Officer.
Per partecipare al JPO bisogna avere alcuni requisiti di età (massimo 30 anni, 33 per i laureati in medicina), conoscenze linguistiche ecc. ma possono partecipare i laureati di qualsiasi facoltà (non ci sono vincoli di tipologia di lauree come per altri concorsi). Inoltre, nell'ambito dell'edizione JPO 2019/2020 è prevista anche l'assegnazione di un numero limitato di posizioni a candidati provenienti da alcuni paesi in via di sviluppo (elenco disponibile su www.undesa.it).
C’è un bando di selezione aperto fino al 10 dicembre ma, anche se non siete ancora laureati e non potete far domanda ora, nessun problema: informarsi per tempo è fondamentale, per sapere per esempio come impostare al meglio il vostro CV ed essere notati, come scegliere le giuste esperienze, in Italia e/o all’estero durante gli anni universitari, come definire il vostro percorso e il vostro profilo per avere più chances di successo! L’informazione, si sa, è il primo e irrinunciabile step.
Vi aspettiamo perciò lunedì 25 novembre, ore 14.30, per darvi i dettagli del programma JPO e suggerimenti concreti su come fare domanda e come prepararvi alle selezioni.
La partecipazione è gratuita ma, essendoci un numero limitato di posti, è necessaria la registrazione tramite questo link.