Riparte la Winter School: oltre 20 corsi sui temi più caldi dello scenario internazionale | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Da gennaio 2020 si riparte con un ricco calendario di corsi brevi Winter School da seguire nei fine settimana per approfondire i temi più attuali dello scenario internazionale e scoprire meglio il mondo delle relazioni internazionali.

I corsi, della durata di due giorni, coprono un’ampia gamma di argomenti: da quelli più incentrati su sviluppo e cooperazione internazionale come i corsi di “Corporate Social Responsibility” (24-25 gennaio 2020) e “Fundrasing e cooperazione” (7-8 febbraio 2020), a quelli più di geopolitica e sicurezza globale, affari europei, emergenze umanitarie, Human Security & Sustainable Development

Trovate qui l’elenco completo dei corsi tra cui scegliere quello che più vi interessa.

Inoltre, nell’edizione Winter School 2020 ci sono due corsi nuovi:

  • “Le nuove sfide della sicurezza internazionale”, il 17-18 gennaio 2020: due giorni di formazione con focus su alcuni importanti aspetti della sicurezza internazionale analizzando tipologia e caratteristiche delle minacce portate avanti da attori non-statuali e sul ruolo dell’Italia di fronte a tali minacce;
  • “La mediazione dei conflitti in ambito interpersonale, sociale e comunitario”, il 27-28 marzo 2020: per una panoramica sul conflitto interpersonale e le sue dinamiche (come nasce, come si sviluppa, come si rappresenta) e su come arrivare alla risoluzione della situazione conflittuale attraverso precise strategie e tecniche.

In tutti i corsi Winter School la didattica è frontale ma tra i docenti ci sono anche ricercatori, professionisti e rappresentanti di organizzazioni nazionali e internazionali che portano in aula testimonianze dirette e arricchiscono le lezioni con esercitazioni, simulazioni, casi pratici, lavori di gruppo.

Potete iscrivervi a ogni singolo corso direttamente online, cliccando sull’argomento scelto, oppure potete scrivere a segreteria.corsi@ispionoline.it per dubbi o ulteriori informazioni sulle varie proposte formative.

 

 

TORNA AL BLOG

Tags: 
geopolitica
corsi
school

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157