Da gennaio 2020 si riparte con un ricco calendario di corsi brevi Winter School da seguire nei fine settimana per approfondire i temi più attuali dello scenario internazionale e scoprire meglio il mondo delle relazioni internazionali.
I corsi, della durata di due giorni, coprono un’ampia gamma di argomenti: da quelli più incentrati su sviluppo e cooperazione internazionale come i corsi di “Corporate Social Responsibility” (24-25 gennaio 2020) e “Fundrasing e cooperazione” (7-8 febbraio 2020), a quelli più di geopolitica e sicurezza globale, affari europei, emergenze umanitarie, Human Security & Sustainable Development
Trovate qui l’elenco completo dei corsi tra cui scegliere quello che più vi interessa.
Inoltre, nell’edizione Winter School 2020 ci sono due corsi nuovi:
- “Le nuove sfide della sicurezza internazionale”, il 17-18 gennaio 2020: due giorni di formazione con focus su alcuni importanti aspetti della sicurezza internazionale analizzando tipologia e caratteristiche delle minacce portate avanti da attori non-statuali e sul ruolo dell’Italia di fronte a tali minacce;
- “La mediazione dei conflitti in ambito interpersonale, sociale e comunitario”, il 27-28 marzo 2020: per una panoramica sul conflitto interpersonale e le sue dinamiche (come nasce, come si sviluppa, come si rappresenta) e su come arrivare alla risoluzione della situazione conflittuale attraverso precise strategie e tecniche.
In tutti i corsi Winter School la didattica è frontale ma tra i docenti ci sono anche ricercatori, professionisti e rappresentanti di organizzazioni nazionali e internazionali che portano in aula testimonianze dirette e arricchiscono le lezioni con esercitazioni, simulazioni, casi pratici, lavori di gruppo.
Potete iscrivervi a ogni singolo corso direttamente online, cliccando sull’argomento scelto, oppure potete scrivere a segreteria.corsi@ispionoline.it per dubbi o ulteriori informazioni sulle varie proposte formative.