Online il bando per tirocini presso World Bank! | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Fino al 31 gennaio sono aperte le iscrizioni per partecipare al programma di tirocinio (Summer Internship) promosso dalla Banca Mondiale. 

Si tratta di un’opportunità rivolta a studenti iscritti a un percorso di laurea full-time, con conoscenza avanzata dell’inglese e preferibilmente di altre lingue (come francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese, cinese), per fare esperienza diretta negli uffici di World Bank. 

Il tirocinio ha durata minima di 4 settimane, è retribuito e può portare chiaramente dei vantaggi in termini di crescita personale e arricchimento del CV permettendo di conoscere da vicino il mondo World Bank, contribuire alle attività di lavoro quotidiane, fare esperienza concreta e diretta in un contesto internazionale migliorando o aumentando anche le proprie capacità.

I profili più ricercati sono tendenzialmente quelli legati a:

  • attività e operazioni Front Line nei settori di economia, finanza, sviluppo umano (salute pubblica, istruzione, nutrizione, popolazione), scienze sociali (antropologia, sociologia), agricoltura, ambiente, ingegneria, pianificazione urbana, gestione risorse naturali, sviluppo del settore privato, ecc.
  • supporto Corporate: amministrazione, comunicazione, risorse umane, informatica ecc.

 

Tutte le candidature vanno inoltrate online, compilando l’application form e allegando i documenti richiesti. Se selezionati, sarete chiamati a svolgere il tirocinio nel periodo maggio-settembre (Summer Internship Programme). Per svolgere un tirocinio nei mesi novembre-marzo, bisogna far riferimento al bando che in genere si apre nel mese di ottobre (Winter Internship Programme). 

I tirocini sono retribuiti e spesso prevedono un contributo per le spese di trasporto.

Maggiori dettagli sui requisiti e sul bando sono reperibili qui

  

VI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

  • Blue Book Traineeship 
  • Tirocini MAECI CRUI
  • Corsi brevi Winter School: due novità nel calendario 2020 

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
traineeship
lavoro
UE
economia

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157