Se sognate di lavorare all’ONU, non perdete il nuovo bando JPO, il programma Junior Professional Officer che permette di fare un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni.
I requsiti per partecipare al bando JPO 2020-2021 sono:
- essere nati il o dopo il 1 gennaio 1990 (1 gennaio 1989 per i laureati in medicina; 1 gennaio 1987 per i laureati in medicina che abbiano conseguito un diploma di specializzazione in area sanitaria);
- aver conseguito un titolo di laurea (specialistica o magistrale /triennale accompagnata da un titolo di Master universitario /Bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario);
- conoscere la lingua inglese oltre alla lingua italiana.
Necessario avere anche avere cittadinanza italiana ma, nell’ambito dell’edizione 2020/2021, si prevede l’assegnazione di alcune posizioni anche a candidati provenienti da alcuni paesi in via di sviluppo.
Il bando di selezione è aperto fino al 29 dicembre.
Il JPO è finanziato dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA). Trovate su www.undesa.it tutti i dettagli e il modulo per fare domanda di partecipazione.