Dal Marocco alla Tunisia importanti segnali di cambiamento politico attraversano il Nord Africa, dove il futuro della Libia rimane un nodo cruciale. Sul versante mediorientale proseguono i tentativi di distensione tra attori regionali, mentre ci si interroga sulle implicazioni per l’intero Mediterraneo allargato del ritiro americano dall’Afghanistan.
Il nuovo numero del Focus Mediterraneo allargato, realizzato dall’ISPI per l’Osservatorio di politica internazionale del Parlamento e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, approfondisce le dinamiche interne e regionali dei paesi dell'area e dedica uno specifico approfondimento all’evoluzione della galassia dei gruppi jihadisti negli ultimi vent’anni.