Internship Program della Banca Mondiale | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

La Banca Mondiale (World Bank) ha un suo Bank Internship Program che permette ai giovani di fare esperienza presso i suoi uffici due volte all’anno. Al momento e fino al 31 gennaio 2022 è possibile fare domanda per un tirocinio da svolgere nel periodo estivo, da maggio a settembre. I tirocini sono disponibili in diverse aree, hanno durata minima di quattro settimane e sono retribuiti. Tra i requisiti per partecipare, non c’è un limite di età ma bisogna essere iscritti in un corso di laurea full-time e avere conoscenza avanzata della lingua inglese. Preferibile conoscere anche una seconda lingua tra francese, spagnolo, russo, arabo, portoghese e cinese. 

Il WB Internship Program in genere cerca candidati per attività operative (legate a economia, finanza, salute pubblica, nutrizione, antropologia, sociologia, agricoltura, ambiente, ingegneria, gestione risorse naturali, sviluppo settore privato) e attività di supporto aziendale (come contabilità, comunicazione, gestione risorse umane, Information Technology, ecc.)

Come fare l’Application Form? Innanzitutto prendetevi il tempo necessario per compilarla al meglio, con tutte le informazioni utili a valorizzare il vostro profilo. L’application va completata in una sessione singola (entro 90 minuti, per evitare il timeout del sistema) allegando i documenti richiesti (meglio se in PDF).
Rileggete sempre tutto con attenzione e assicuratevi di scrivere correttamente anche l’indirizzo email e il numero di telefono completo (paese, city code, numero). Una volta inoltrata, l’application non è più modificabile e riceverete un’email di conferma con un numero identificativo che fa riferimento all’application. Se interessati, potete trovare qui ulteriori dettagli.

Un tirocinio è sempre un’opportunità per fare esperienza, acquisire nuove conoscenze e competenze valorizzando al contempo il proprio CV. È utile confrontarsi con simili opportunità e arricchire il proprio percorso personale e professionale. Come ISPI School, possiamo darvi una mano ad ampliare le vostre conoscenze sui temi più attuali dello scenario internazionale con tanti corsi a scelta da seguire online. Si ricomincia a gennaio con i nuovi corsi Winter School!

  

 

 

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
school
UE
economia
podcast

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157