ISPI per le scuole: una bussola per capire il mondo
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

La crisi ucraina ha riportato il conflitto in Europa. Per cercare di comprendere meglio cosa sta accadendo tra Russia e Ucraina e quali sono i possibili scenari futuri, ISPI ha organizzato online due incontri interamente dedicati a tutti gli studenti delle scuole superiori:

  • Una guerra in Europa: cosa sta succedendo in Ucraina e dove nasce il conflitto
  • Una guerra che ha cambiato il mondo? Capire le conseguenze dell’invasione russa dell’Ucraina

Hanno partecipato in oltre 200.o00, con la possibilità di fare domande agli esperti e sviluppare insieme un’analisi critica dell’attualità internazionale. Ora è possibile rivedere le registrazioni dei due incontri a questa pagina.
Da sempre infatti ISPI si occupa di fornire strumenti e analisi su quanto accade nel mondo e affianca, alla sua attività di ricerca, anche quella di formazione organizzando ogni anno oltre 75 corsi (in Winter e Summer School) aperti a chiunque voglia saperne di più sugli scenari geopolitici e sui temi internazionali. In particolare, ai docenti che hanno contribuito all'iniziativa ISPI per le scuole, è riservato uno sconto sulle quote di iscrizione.

Per qualsiasi informazione su tutti i corsi ISPI School, potete dare un'occhiata ai prossimi corsi in programma e contattarci a segreteria.corsi@ispionline.it. 

 

TORNA AL BLOG

 

Tags: 
school
UE
podcast

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157