I bruschi rialzi dei tassi della FED sono stati seguiti da mosse più caute della BCE. L'attuale fase restrittiva di policy fa riflettere su ruolo e obiettivi degli istituti.
FOCUS
SPECIALE AREA MENA
Settimana dopo settimana i tassi di inflazione riaggiornano i loro record decennali. Il fenomeno è pressoché globale così come la reazione delle banche centrali a suon di brusche strette monetarie. Ma l'aumento del costo della vita trainato dalla corsa dei prezzi energetici e alimentari sta colpendo una regione più di tutte: l'area MENA. Si pensi a Paesi come Tunisia, Libano, Turchia e Iran, dove tra l'altro in questi mesi l'orientamento delle politiche macroeconomiche non ha aiutato. Nello scenario attuale è difficile capire quanto possa durare la spirale inflattiva. Tuttavia, è già chiaro che l'attuale congiuntura economica avrà profonde conseguenze a livello sociale.
a cura di ISPI MED
DATAGLOBE
