Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria indipendente al mondo e fornisce soccorso umanitario in più di 60 paesi a popolazioni la cui sopravvivenza è minacciata da violenze o catastrofi dovute principalmente a guerre, epidemie, malnutrizione, esclusione dall’assistenza sanitaria o catastrofi naturali.
MSF fornisce assistenza indipendente e imparziale a coloro che si trovano in condizioni di maggiore bisogno e nel 1999 MSF ha ricevuto il premio Nobel per la Pace.
Diverse figure professionali lavorano per MSF che con i suoi 28mila medici, infermieri, logisti, esperti di acqua e fognature, amministratori e altri professionisti qualificati fornisce assistenza sanitaria, in équipe internazionali composte da operatori sanitari locali e dai loro colleghi provenienti da tutto il mondo. Le relazioni umane e la possibilità di fornire assistenza in maniera concreta a persone in difficoltà sono tra gli elementi più gratificanti di questo lavoro, come racconta in questo video Stefano Zannini, Capo Missione ad Haiti per Medici Senza Frontiere.