Satira in salsa araba | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Satira in salsa araba

Submitted by ISPI on Thu, 27/02/2014 - 15:42
Una nuova piattaforma social discredita i totem della politica araba
27 February 2014

Fondata nel 2008 ad Amman da Wael Attili, Kharabeesh è la prima piattaforma di contenuti satirici in arabo. Insieme ai compagni di università Wafa Nabulsi, Mohamed Asfour, l’idea di Attili era quella di produrre video satirici di varia natura da promuovere sui social media, colmando così la mancanza di questo genere di contenuti nel mondo arabo digitale. 

I fondatori hanno ben presto iniziato a concentrarsi su contenuti satirici di natura politica, intuendo il grande livello di interesse che essi potevano generare. Lo scoppio della Primavera araba ha fornito loro parecchio materiale e, soprattutto, molta più libertà di manovra con la caduta di alcuni tra i più vecchi dittatori arabi. Oggi Kharabeesh è una vera e propria piattaforma indipendente sponsorizzata dalla compagnia ThinkArabia e i suoi contenuti sono divenuti virali sui social del mondo arabo.  

Uno dei personaggi più noti prodotto dal team di Kharabeesh è sicuramente “Za’im” (letteralmente "presidente", “leader” o “guida”), un personaggio che incarna in sé tutte le più stereotipate caratteristiche dei dittatori arabi. Una piccola serie di cortometraggi animati lo ritrae in vari momenti dell’esercizio del suo potere. Ve ne proponiamo alcuni che ci sembrano particolarmente significativi; Infallibilità del capo, ipocrisia, distorsione della realtà, ruffianate al limite del comico. Tutto sommato, simbolismi che vanno certamente ben oltre il mondo arabo. 

 

La Sinfonia del Leader

 

Il Discorso del Presidente

 

L'Entourage del Presidente

 

Ibn_Trovarelli 


Per proporci un post scrivici a medshake@ispionline.it       


Torna al BLOG     

 

 
Tags: 
Satira
politica
Mondo Arabo
Zaim
Cartoon
Dittatore

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157