Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Ucraina: se Kiev cade

L'evento è stato trasmesso in streaming venerdì 25 febbraio alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

 

Materiali correlati:

- Speciale Ucraina: verso la presa di Kiev

- Speciale Russia-Ucraina: 7 mappe per capire il conflitto

25 February 2022
Pubblication
Fuoco incrociato sulla ripresa

È presto per prevedere le conseguenze sull’economia globale del conflitto russo-ucraino. Ma l'Europa è il continente più esposto. Ecco cosa può accadere. 

25 February 2022
Pubblication
Invasione Ucraina: si può fermare Putin?​

L'evento è stato trasmesso in streaming giovedì 24 febbraio alle ore 18:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

 

Materiali correlati:

- Speciale Russia-Ucraina: 7 mappe per capire il conflitto

- Speciale Ucraina: È guerra

24 February 2022
Pubblication
Speciale Russia-Ucraina: fate presto
L’ora più buia 
24 February 2022
Pubblication
Speciale Ucraina: la sottile linea russa

Vladimir Putin, che ancora ieri aveva aperto a soluzioni diplomatiche, all'alba del 24 febbraio ha dato l'ordine di invadere l'Ucraina. Per la Nato "è il momento più pericoloso per la sicurezza europea da generazioni". 

 

23 February 2022
Pubblication
Russia-Ucraina: dove vuole arrivare Putin?

L'evento è stato trasmesso in streaming martedì 22 febbraio alle ore 19:00 sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sito dell'ISPI.

 

22 February 2022
Pubblication
Luca Attanasio Lecture | 10 anni di Sahel: crisi senza fine?

A dieci anni dall’inizio del conflitto nel nord del Mali, il Sahel centro-occidentale continua a essere segnato da una profonda instabilità. L’escalation di violenze jihadiste e traffici illegali aggrava le sfide della sicurezza, dello sviluppo, e della lotta al cambiamento climatico, mentre fragilità istituzionale e regressione autoritaria sono rese più evidenti dai colpi di stato degli ultimi mesi. Interventi e cooperazione da parte degli alleati occidentali, nel frattempo, devono fare i conti con risentimenti locali e interferenze di altri attori non africani.

22 February 2022
Pubblication
"Greenflation": che fare?

La transizione ecologica contribuisce al rialzo dei prezzi. Per gestirlo, sono necessarie nuove politiche nuove da parte delle banche centrali e degli altri attori coinvolti.

18 February 2022
Pubblication
Crisi Russia-Ucraina: e ora?

Dopo l’inizio del ritiro delle truppe dal confine ucraino annunciato da Mosca, sembra aprirsi uno spiraglio di distensione dopo settimane di escalation tra Russia e Occidente alle porte dell'Europa. Quanto è ancora concreta la minaccia di un riacuirsi del conflitto? Quali possono essere i termini di un compromesso duraturo? Quanto incide in questa crisi la cosiddetta “guerra del gas”?

 

17 February 2022
Pubblication
L'Africa e la diplomazia dei summit

Da quando, nel marzo 2020, l'Unione Europea (UE) ha pubblicato la sua proposta di “Nuova strategia complessiva con l'Africa”, si è fatto riferimento al sesto summit Unione Europea-Unione Africana (UE-UA), da tenersi a Bruxelles nell'autunno dello stesso anno, come momento topico per

15 February 2022
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157