Search | Page 8 | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Verso il G20 italiano: cibo, sviluppo, infrastrutture

Continua la serie di Focus speciali sulla storia, le grandi sfide e gli obiettivi del G20 in vista della presidenza italiana del 2021. Una serie che l'Ispi realizza in quanto prossimo coordinatore nazionale/chair del Think20, l'organismo ufficiale che raccoglie i principali think tank e centri di ricerca di tutto il mondo per fornire raccomandazioni di policy ai leader del G20.

 

17 November 2020
Pubblication
The Great Power Struggle in 2021. Europe's Role: What It Is and What It Should Be

Growing tensions between the US and China have challenged the  rules-based international order. Despite tense transatlantic relations over the last years, the US remains Europe's strategic ally while economic ties between the EU and Beijing have deepened. The election of Joe Biden as US president could become a game changer to face global challenges and relaunch transatlantic relations. 

17 November 2020
Pubblication
In Afghanistan Biden eredita un processo già avviato e gli errori di Trump

La politica americana in Afghanistan è tracciata. Da Trump a Biden, per gli Usa la guerra è chiusa, ma modi e tempi del disimpegno avranno forti ripercussioni sulle istituzioni di Kabul e sul negoziato intra-afghano. Inaugurato il 12 settembre 2020 a Doha, figlio dell’accordo bilaterale tra Talebani e Usa del 29 febbraio, il negoziato, ancora in stallo, rischia di deragliare o di subire nuovi scossoni durante l’interregno tra Trump e Biden.

16 November 2020
Pubblication
Donald for president. Again

C'è un paese il cui presidente uscente rifiuta la sconfitta elettorale e lancia accuse infondate di brogli contro l'avversario; un presidente che dieci giorni dopo il voto continua a proclamarsi vincitore, rifiuta una transizione pacifica e si è chiuso nel suo palazzo dopo averlo circondato da un muro. A un suo cenno, milizie tribali a lui fedeli, e armate, possono far precipitare il paese nel caos.

13 November 2020
Pubblication
Etiopia: sull'orlo del baratro

L’offensiva militare contro il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf), che considera il premier Abiy Ahmed un leader illegittimo, rischia di alimentare le spinte secessioniste, in una delle regioni più instabili dell’Africa.

 

12 November 2020
Pubblication
Africa Watch: sguardo sulla geo-economia di un continente in crescita
FOCUS - Infrastrutture in Africa: scommessa sul libero scambio

Il commercio intra-africano è frenato da criticità infrastrutturali e normative, ostacolando una più rapida crescita economica del continente. L'integrazione regionale data dall'African Continental Free Trade Area (AfCFTA)  potrebbe essere la soluzione vincente per potenziare le infrastrutture e la logistica.

Continua a leggere →

11 November 2020
Pubblication
Infrastrutture in Africa: scommessa sul libero scambio

L’entrata in vigore dell’Area di libero scambio africana (African Continental Free Trade Area, AfCFTA), che una volta a regime sarà la più grande del mondo per numero di Paesi membri, è stata rinviata al 1° gennaio 2021 a causa dell’emergenza pandemia.

11 November 2020
Pubblication
Myanmar: vince Aung San Suu Kyi, ma la democrazia ha già perso

Voti anticipati e severe misure di distanziamento sociale ed igienizzazione dei seggi. Non sono solo gli Stati Uniti ad aver dovuto affrontare una lunga attesa per conoscere i risultati delle elezioni. Dall’altra parte del mondo, anche il Myanmar si è trovato di fronte ad una complessa tornata elettorale che sembra aver portato alla vittoria la Lega Nazionale della Democrazia (LND), il partito di Aung San Suu Kyi.

 

10 November 2020
Pubblication
La lunga strada per la Casa Bianca

Joe Biden dichiara: “Sarò il Presidente di tutti gli americani”. Ma Trump non riconosce la sconfitta e punta a trasformare la transizione in un percorso a ostacoli.

TAVOLA ROTONDA

"The Day After: cosa cambia nel mondo?"

09 November 2020
Pubblication
Mangiare ananas da quella parte del muro

Perché scappano da qui? Fu la prima domanda. Anzi: fu più un’obiezione critica che una domanda. Giusto il tempo di arrivare a Berlino Est con un aereo dell’Interflug; attraversare il controllo passaporti dopo che i Vopos avevano detto Danke schon restituendo il documento; trovare il taxi in una fila ordinata davanti al lindo aeroporto di Schonenfeld; entrare in città, anch’essa efficiente in quell’inizio d’autunno tiepido e promettente del 1989. C’erano molti fiori e molti giovani.

09 November 2020
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157