Search | Page 9 | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Trump ha ignorato l’Africa, Biden farà (quasi) lo stesso

L’elezione di Joe Biden alla presidenza degli Stati Uniti pone le basi per un deciso cambio di rotta negli orientamenti di politica internazionale della superpotenza americana. Se si guarda all’Africa, però, il capovolgimento sarà verosimilmente ben più contenuto.

09 November 2020
Pubblication
Un altro New Deal per gli USA (possibilmente verde)

Se Barack Obama verrà ricordato come il primo presidente afro-americano degli Stati Uniti, Joe Biden lo sarà per essere stato l'uomo che ha liberato l'America e il resto d'Occidente da un incubo. Degli otto anni del primo non c'è molto da ricordare di più importante. Il pericolo è che anche la missione storica del secondo possa terminare al suo successo iniziale: nell'aver rimandato Donald Trump nella sua torre sulla Quinta strada di Manhattan.

09 November 2020
Pubblication
Il mondo secondo Joe Biden

La vittoria di Joe Biden alle presidenziali americane determinerà con ogni probabilità cambiamenti nella postura internazionale e nella politica estera statunitense. Di seguito abbiamo analizzato come potrebbe orientarsi, sui diversi scenari e fronti ‘caldi’, la nuova amministrazione che si insedierà nel 2021.

07 November 2020
Pubblication
L’America di Biden: lo scontro con la Cina continua

La Presidenza Biden promette di andare oltre la "diplomazia di Twitter", con una visione più inclusiva dell'Asia e maggiore dialogo con i partner storici Giappone e Corea. Ma anche per il nuovo presidente la priorità sarà una: contenere la Cina.

 

07 November 2020
Pubblication
L’America che volta pagina

Rilancio economico e riforma fiscale, ma soprattutto sanità, ambiente e immigrazione. Infine giustizia. Dopo quattro anni di polarizzazione su più fronti, come volta pagina l'America?

 

07 November 2020
Pubblication
Weekly Focus USA2020: Purgatorio elettorale

Joe Biden, ormai in vantaggio in Pennsylvania e Georgia, continua la sua scalata alla Casa Bianca. Ma Donald Trump continua a denunciare brogli, e non intende riconoscere la sconfitta. 

 

06 November 2020
Pubblication
Nuovo protagonismo della Turchia nello scacchiere regionale

La Turchia è oggi uno degli attori più attivi dello scacchiere mediorientale e mediterraneo. Dalla Siria alla Libia passando per il Mediterraneo orientale Ankara gioca un ruolo di primo piano nei principali conflitti e contesti di crisi della regione. Se l’ambizione a diventare, e a essere riconosciuta, una potenza regionale rimane una componente chiave della politica estera del Partito Giustizia e Sviluppo (Akp) fin dalla sua ascesa al governo (novembre 2002), questa ha subito trasformazioni importanti negli ultimi anni.

06 November 2020
Pubblication
SARS-CoV-2: virus dei ricchi, virus di tutti?

06 November 2020
Pubblication
La rivoluzione delle App cinesi

In Italia si discute ancora sulla validità e i piani di propagazione dell’App “Immuni”, in Cina invece applicazioni come Shuishenma e Xiangzhu hanno permesso a più di 1.1 miliardi di persone di monitorare la salute dei propri contatti attraverso semplici codici QR.

06 November 2020
Pubblication
Terre rare sempre più strategiche

In uno scenario pandemico vulnerabile e non curante della diversità settoriale, le ricadute geopolitiche sul comparto energetico nazionale e internazionale sono state importanti in termini di approvvigionamento.

06 November 2020
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157