Search | Page 2 | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Opportunità per ripartire: gli accordi commerciali con l'America Centrale e i Caraibi

Questo ciclo di incontri nasce da un'iniziativa della Regione Lombardia per sottolineare l'importanza delle relazioni economiche e politiche con i Paesi dell'America Latina e dei Caraibi - anche e soprattutto in periodi difficili come quello che stiamo vivendo - e le opportunità di rilancio e consolidamento degli interscambi dopo la pandemia.

13 January 2021
Pubblication
L'Uganda sogna il dopo Museveni

Social bloccati e tensioni alla vigilia del voto: in Uganda la sfida è tra il presidente Museveni, a caccia del sesto mandato, e Bobi Wine una star del pop che ha avvicinato i giovani alla politica.

 

13 January 2021
Pubblication
Diagnosi di un attacco terroristico

Questo è il primo articolo del blog Radar a cura di Guido Olimpio

L’attentato di Natale nel centro di Nashville, in Tennessee, introduce con forza un aspetto: il processo di «radicalizzazione» di persone che agiscono senza una spinta ideologica netta. Un’evoluzione che possiamo applicare a figure non legate a fazioni e ai mass shooters, gli stragisti che portano morte in scuole, posti di lavoro, luoghi di ritrovo. Sono significativi, a mio avviso, i punti di contatto con la traiettoria dei jihadisti e dei neonazisti. 

12 January 2021
Pubblication
USA: “Minaccia imminente”

Donald Trump ha annunciato che non intende partecipare alla cerimonia per l’insediamento di Biden. Ma in molti tra i Dem sperano che il 20 gennaio non sia già più il presidente degli Stati Uniti in carica.

 

11 January 2021
Pubblication
Global Watch Coronavirus: Speciale Geoeconomia n.38

In attesa del giuramento del presidente eletto Joe Biden, la settimana si chiude con un evento che segna in negativo la storia degli Stati Uniti e del mondo: l’attacco al Congresso della maggiore democrazia occidentale dei sostenitori del presidente uscente Trump. Una cesura netta che si inserisce in un contesto globale in cui i contagi continuano ad aumentare e la campagna vaccinale stenta a decollare.

08 January 2021
Pubblication
Trade: Quattro sfide per gli scambi globali

Che 2021 sarà per il commercio internazionale? Dopo un anno molto difficile per le conseguenze economiche della pandemia, è ragionevole attendersi una decisa ripresa degli scambi globali.

08 January 2021
Pubblication
Indonesia: L'anno più difficile di Widodo

A fine 2019, poche settimane prima della diffusione su scala globale dell’epidemia da SARS-COV-2, la giovane e popolosa Repubblica indonesiana, ripercorrendo le tappe dell’anno appena trascorso, era alle prese con bilanci politici ed economici significativi.

08 January 2021
Pubblication
Weekly Focus USA2020: L’ora del pentimento

Dopo l’assalto a Capitol Hill, i Democratici chiedono la rimozione di Trump che ora dice: “garantisco un passaggio di poteri ordinato e pacifico” ma annuncia che non parteciperà all'Inauguration Day.


08 January 2021
Pubblication
"Assalto" a Capitol Hill: e ora?

Cosa succede negli Stati Uniti dopo l'assalto a Capitol Hill da parte dei sostenitori di Donald Trump, a pochi giorni dall'inaugurazione di Joe Biden? Paolo Magri, Vicepresidente esecutivo ISPI, ne discute con Giovanna Pancheri, SkyTg24, e Mario del Pero, SciencesPo e ISPI.

 

08 January 2021
Pubblication
DATAVIRUS: Vaccini e morti evitate: la strategia conta

Con le oltre 300.000 dosi vaccinali sommistrate a ieri, giovedì 7 gennaio, l’Italia ha evitato quasi 2.000 decessi per coronavirus. Ma, se avessimo concentrato gli sforzi sul vaccinare unicamente gli ospiti anziani delle residenze sanitarie assistenziali (RSA), di decessi ne avremmo già evitati 14.000. Ecco perché sul vaccino la strategia e la sua attuazione contano, e perché per l’Italia e gli italiani sarebbe importante concentrare ancor più gli sforzi sul vaccinare il più rapidamente possibile le persone più fragili e, dunque, più a rischio.

08 January 2021
  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157