Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Oltre la Crimea. Russia contro Europa?

La crisi dell’Ucraina – che, dopo l’annessione della Crimea alla Russia, continua nelle regioni orientali del paese – ha profondamente modificato la posizione di Mosca nello scenario internazionale. 

La Russia deve ora affrontare una crisi dei suoi rapporti con l’Occidente ancora più grave di quella seguita alla guerra con la Georgia dell’agosto 2008, che pure aveva indotto molti osservatori a parlare con eccessiva precipitazione di “nuova guerra fredda”. Questo volume affronta i temi centrali...

18 July 2014
Pubblication
The Italian Natural Gas Market: an Endless Crisis?

Italy is traditionally a big consumer of natural gas and it represents the third largest gas market in Europe, preceded only by Germany and the UK. In 2013 Italian final consumption amounted to 68 billion cubic meters (Bcm), 15% of the whole EU market.

10 July 2014
Pubblication
Focus - Sicurezza energetica

I mercati dell'energia nel corso del 2013 sono stati caratterizzati da una perdurante stabilità, nonostante le tensioni geopolitiche registrate in diverse regioni di produzione e di transito, come emerso chiaramente già nell'ultima parte dell'anno. Una sostanziale stabilità degli approvvigionamenti e dei prezzi è proseguita in modo analogo anche nel corso del primo trimestre del 2014. 

09 July 2014
Pubblication
Limits and sustainability challenges for the afghan national security forces

Since June 2013, the Afghan National Security Forces (ANSF) have taken over major responsibility for Afghanistan’s security throughout the country. Recently, during the two rounds of the presidential elections they have proved capable of defending territory and preventing major attacks, a fact that has been widely seen as evidence of their progress. After the relatively peaceful 14th June runoff, many observers expressed confidence that Afghan army and police are sufficiently strong to hold off any relevant military challenge by the Taliban and other Armed Opposition Groups (AOG). Although...

09 July 2014
Pubblication
Limits and Sustainability Challenges for the Afghan National Security Forces

 

Abstract

09 July 2014
Pubblication
Hong Kong torna a casa? La marcia anti-Pechino dei movimenti democratici

Il 1 luglio 1997 segna a Hong Kong un evento storico, il ritorno della sovranità cinese sulla piccola città-stato dopo 156 anni di dominio inglese. Oggi, l'ex colonia è una Regione amministrativa speciale della Cina comunista con lo stesso problema di prima: capire per chi abbia valore l'anniversario di questo "ritorno a casa".

04 July 2014
Pubblication
Un marchio italiano sulla governance economica europea

Le elezioni europee hanno confermato in parte le attese della vigilia, ossia un voto "euro-scettico" che ha assunto dimensioni storicamente mai registrate prima a Bruxelles (tra il 25 e il 30% dei seggi) ma comunque gestibili, con le tre grandi forze europeiste (Ppe, Pse e Aalde) del Parlamento europeo che portano a casa 467 voti (su una maggioranza assoluta richiesta di 376), il che garantisce un sostanziale margine di governabilità dell’istituzione comunitaria.

01 July 2014
Pubblication
Semestre europeo di presidenza italiana: un nuovo link tra Nord e Sud Europa

Il rischio di delusioni e  di una  conseguente crisi  da «too high expectations»  incombe sulla presidenza italiana. Più grave, si assiste a una grave disinformazione sui rapporti di forza reali e sui Trattati che purtroppo caratterizza la maggioranza dei commenti sulle questioni della UE, al punto che in Italia, sull’Europa, si può impunemente dire tutto e il suo contrario.

01 July 2014
Pubblication
Ansar al-Sharia in Libia: jihadisti a geometria variabile

L’operazione “Dignità per la Libia” attraverso la quale l’ex generale dell’esercito libico sotto Gheddafi, Khalifa Haftar – con il sostegno più o meno tacito di molti attori regionali ed esterni - sta cercando di distruggere le roccaforti islamiste nel paese, ha come primo obiettivo quello di sradicare e ridurre la capacità operativa di Ansar al-Sharia in Libia.

25 June 2014
Pubblication
Brasile 2014: una potenza regionale riluttante

Nei prossimi trenta giorni tutti gli occhi del mondo saranno puntati sul Brasile: l’appuntamento dei Mondiali di calcio offre anche un pretesto per discutere del ruolo del Paese sudamericano non solo come potenza sportiva ma anche come geopolitica e geoeconomica, a livello regionale e globale. 

12 June 2014
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157