Search | Page 10 | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • BUSINESS PROGRAM
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Le parole dell'Europa: migrazioni

Questa quinta uscita de “Le parole dell’Europa”, serie che ISPI ha lanciato in vista delle elezioni europee, è dedicata al tema delle migrazioni. Negli ultimi anni si è assistito prima a un forte aumento e poi a una netta contrazione degli sbarchi sulle coste di diversi Paesi europei che si affacciano sul Mediterraneo. Di fronte all’emergenza, Istituzioni europee e Stati membri non sono riusciti a dare risposte condivise. Oggi, alla mancata solidarietà interna fa da contraltare il tentativo di “esternalizzare” la gestione del fenomeno ai Paesi terzi.

10 May 2019
Pubblication
Italia in Libia: carte in regola, ma senza ambiguità

Da sempre l’Italia paga cara la convinzione altrui di essere un paese ambiguo e inaffidabile. Storicamente, continui cambi di fronte e giri di valzer hanno alimentato questa convinzione, che si è rilevata un forte limite alla credibilità italiana in politica estera. Un pregiudizio, questo, che l’Italia ha fatto poco per contrastare, anche nell’ultimo decennio. Il caso libico ne è un chiaro esempio.

07 May 2019
Pubblication
Giappone: abdica Akihito, “Imperatore del popolo”

L’imperatore Akihito salì al trono del Giappone nel gennaio 1989 in una congiuntura storica che rappresentò l’avvio di una nuova modernità globale: dalla caduta del muro di Berlino in Europa alle proteste di piazza Tiananmen in Asia, il cui trentesimo anniversario cade proprio in queste settimane.

30 April 2019
Pubblication
Dopo il jihad: profilo di un foreign fighter "disilluso"

Il problema del rientro dei foreign fighters jihadisti dalle aree di conflitto appare di particolare rilevanza, specialmente dopo il crollo dell’auto-proclamato “Califfato” dello Stato Islamico in Siria e Iraq.

28 March 2019
Pubblication
Africa: sguardo sulla geo–economia di un continente in crescita
FOCUS - The New Scrable for Africa? Sì, ma non è nuovo
28 March 2019
Pubblication
Cina e Italia: sfide e opportunità di una partnership discussa

Annunciata ufficialmente dai media cinesi lunedì 18 marzo, la visita del Presidente cinese Xi Jinping in Europa si svolge dal 21 al 26 marzo: è cominciata in Italia, farà tappa nel Principato di Monaco e terminerà in Francia. Sei giorni che si prospettano densi di opportunità per l’evoluzione della Belt and Road Initiative (BRI) cinese in Europa.

21 March 2019
Pubblication
Le parole dell'Europa: Euro

Nel giorno in cui ha preso avvio un altro Consiglio europeo in cui è stata Brexit a tenere banco, ISPI ha lanciato la newsletter "Le parole dell’Europa”, che accompagnerà i propri lettori fino alle elezioni europee del 26 maggio.

21 March 2019
Pubblication
Serbia: sale la tensione contro il presidente, cosa succede?

È stato un weekend di alta tensione nella capitale serba.

18 March 2019
Pubblication
Londra rilancia la cooperazione militare con le monarchie del Golfo

Il Sultanato dell’Oman è il perno del ritorno della Gran Bretagna lungo la sponda arabica del Golfo. A quasi cinquant’anni dalla fine della Pax britannica[1] sulle coste degli allora sceiccati (1971), che avviò la fondazione statuale delle monarchie odierne, Londra sta infatti per aprire una base militare in Oman, dopo l’inaugurazione di quella in Bahrein (2018) e le trattative, in parte smentite dai britannici, con il Kuwait.

11 March 2019
Pubblication
Libia: continua lo stallo politico nel paese spaccato in due

Negli ultimi mesi sono stati compiuti alcuni importanti passi nel tentativo di dipanare la matassa della crisi libica. Nello sforzo di accompagnare il paese verso le elezioni, inizialmente previste per il 10 dicembre 2018, il governo italiano ha organizzato una nuova conferenza internazionale che si è tenuta a Palermo il 12 e 13 novembre.

01 March 2019
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157