Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
L'Anschluss di Putin

Vladimir Putin annuncia l’annessione dei territori ucraini: “Sono nostri per sempre”. E Kiev risponde chiedendo di entrare nella Nato. Strage di civili a Zaporizhzhia.

 

30 September 2022
Pubblication
Annessione nucleare

Un paranoico alla guida di un paese dall’incerto futuro e di fronte a un’umiliante sconfitta militare siede sul più grande arsenale nucleare del mondo. Poco meno di 6mila testate: alcune ritirate ma ancora integre, altre immagazzinate nell'eventualità di un Armageddon; ma 1.500 strategiche e diverse centinaia tattiche, dispiegate e pronte per l'uso.

30 September 2022
Pubblication
Turchia: il gioco d’azzardo del Sultano

Diplomazia e mediazione, sono due parole chiave del discorso del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan all’Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Se il riferimento è innanzitutto al conflitto in corso in Ucraina, esse caratterizzano bene anche il nuovo corso intrapreso dalla politica estera turca.

28 September 2022
Pubblication
Germania: nuovo modello di crescita in vista?
Dopo un ventennio il Paese sembra essere tornato il "malato d'Europa", con innegabili responsabilità del sistema politico. Può Berlino rialzarsi nuovamente?
28 September 2022
Pubblication
New space economy: business in rampa di lancio

Nel corso degli ultimi anni una rinnovata corsa allo spazio sta cambiando la percezione e la prospettiva delle attività possibili al di fuori del nostro Pianeta. Se dalla fine degli anni ‘60 al primo decennio del nuovo millennio le attività spaziali erano confinate al dominio istituzionale – condotte quindi dai Governi delle maggiori Potenze e dalle rispettive Agenzie spaziali – ora il paradigma sta rapidamente cambiando, con un peso sempre più preponderante del settore privato nella nuova corsa allo spazio.

28 September 2022
Pubblication
Iran: la rivoluzione è donna

La protesta innescata dalla morte di Mahsa Amini dilaga in oltre 80 città: e stavolta il pugno di ferro rischia di ritorcersi contro la Repubblica Islamica.

Ascolta il nuovo episodio di Globally, il nostro podcast sulla geopolitica

27 September 2022
Pubblication
In fuga dalla Russia

Dopo l’annuncio della mobilitazione, in Russia la guerra fa paura. Code alle frontiere, voli esauriti e centri di reclutamento dati alle fiamme. Al via intanto i referendum di Putin nelle regioni occupate.

 

23 September 2022
Pubblication
Turchia: verso la normalizzazione dei rapporti con i vicini mediorientali

Sebbene non si conosca ancora la data esatta del voto, si accendono i riflettori sulla campagna elettorale in Turchia. Nei sondaggi il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan non parte favorito. Sulla sua rielezione, infatti, pesano le difficoltà dell’economia e i crescenti malumori interni per il deterioramento degli standard di vita, causato anche da un’inflazione che non arresta la sua corsa. Sul piano esterno, Ankara continua a portare avanti sia gli sforzi di mediazione tra Mosca e Kiev, sia il processo di normalizzazione con i paesi mediorientali, dopo anni di isolamento regionale.

23 September 2022
Pubblication
La strategia di Biden in Medio Oriente

Il 13 luglio scorso il presidente americano Joe Biden è atterrato all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv per una visita che in quattro giorni lo ha portato in Israele, Arabia Saudita e nei Territori palestinesi. Chiave per gli equilibri regionali del Medio Oriente e Nord Africa (Mena), i primi due paesi costituiscono veri e propri cardini della politica americana per la regione.

23 September 2022
Pubblication
Israele si prepara nuovamente al voto mentre scongiura una terza intifada

Nei mesi estivi Israele ha conosciuto interessanti sviluppi sul piano interno e internazionale. Internamente, il “governo del cambiamento” guidato da Naftali Bennett è caduto sotto il peso della sua eterogeneità, aprendo la strada alla quinta elezione dal 2019. Sul piano esterno, la visita del presidente americano Joe Biden e una nuova operazione a Gaza hanno messo in risalto i paradossi della politica estera e di sicurezza israeliana nel Medio Oriente alla luce degli Accordi di Abramo.

 

23 September 2022
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157