Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Event
Afghanistan: le incognite dopo il ritiro ISAF

Nel corso del 2014 si concluderà l’impegno della missione ISAF in Afghanistan, lasciando un paese ancora segnato da instabilità politica e condizioni di sicurezza precarie. Quali sono i rischi che il paese corre dopo la fine della missione? Quali equilibri si profilano a livello regionale? Quali nuovi attori influenzeranno il futuro del paese?


25 February 2014
Event
Scenari globali: prove di multipolarismo. Cosa cambia per l'Italia? - Sassari

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

21 February 2014
Event
Come sarà l'Italia del 2020? Sfide e opportunità di crescita per sopravvivere alla crisi

 

L’evento, che si è svolto in lingua inglese, trae spunto dalla pubblicazione del volume di Marco Magnani Sette anni di vacche sobrie. Come sarà l'Italia del 2020? Sfide e opportunità di crescita per sopravvivere alla crisi (UTET).  

 

 

18 February 2014
Event
L'Europa in seconda fila. E l'Italia? - Roma

13 February 2014
Event
Presentazione del rapporto ISPI - MAE sulla politica dell'Italia verso l'Africa

Nel quadro della rinnovata attenzione del nostro Paese nei confronti dell'Africa sub-sahariana, l'evento vuole essere un'occasione per discutere liberamente su scenari, strumenti, possibilità, interessi e responsabilità del nostro Paese verso il grande continente africano, alla luce del rapporto ISPI.

 

L'iniziativa, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri in collaborazione con ISPI, ha permesso di fare incontrare operatori politici, economici, diplomatici, ONG, associazioni, media e tutti coloro che nutrono un interesse verso l'Africa.

 

13 February 2014
Event
L'Europa in seconda fila. E l'Italia? - Milano

In uno scenario internazionale già segnato dall’apparente arretramento della posizione egemonica degli Stati Uniti e dalla contrastata ascesa di un nuovo gruppo di grandi potenze, quali sono i rischi di un’Europa indebolita e quindi in seconda fila?

12 February 2014
Event
2014 Verso uno scenario multipolare? Nuove alleanze e vecchi conflitti

 



Quali saranno le principali tendenze politiche ed economiche che distingueranno lo scenario internazionale nel 2014? Quali saranno gli attori cruciali in un mondo sempre più multipolare?

 

04 February 2014
Event
Il sistema criminale dietro il traffico di uomini

L’evento, che ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume “Confessioni di un trafficante di uomini” (ed. Chiarelettere) di Giampaolo Musumeci e Andrea Di Nicola, è stato organizzato nell'ambito dei Seminari dei Master in Diplomacy e International Cooperation dell'ISPI.

 

03 February 2014
Event
Scenari globali: dalla crisi al cambiamento?

L’evento è stato organizzato in occasione della pubblicazione del 9° Rapporto sulle prospettive economico-strategiche "Nomos & Khaos" e si è focalizzato tra gli altri sui temi del multilateralismo, dell'energia e dell'acqua. 

 

L'incontro si è tenuto presso la sede dell'ISPI (Palazzo Clerici - Via Clerici, 5 - Milano).

 

 

 

 

 

 

11 December 2013
Event
Censura e libertà ai tempi della guerra fredda: la tempesta del Dottor Zivago

La storia del Dottor Zivago di Boris Pasternak non riguarda solo l’opera più famosa di un autore premiato con il premio Nobel per la letteratura, ma è la storia di un libro la cui pubblicazione ha coinvolto stati, governi, partiti, servizi segreti e editori nel pieno della Guerra Fredda.

20 November 2013
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 181
  • 182
  • 183
  • 184
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157