Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Event
Virtual Breakfast Briefing "Energia sostenibile: transizione possibile?"

La questione energetica è sempre più centrale nello scenario geopolitico ed economico internazionale. Lo sarà ancora di più in futuro, come leva per rilanciare una crescita sostenibile dopo la pandemia, anche alla luce del Green New Deal europeo e delle priorità nell’agenda del G20 a guida italiana del 2021. Saremo in grado di gestire la transizione verso la sostenibilità uscendone tutti vincitori? A quali condizioni e con quali sacrifici? Come rispondere alle esigenze delle imprese, sensibilizzare efficacemente l'opinione pubblica e influire sulle agende dei governi?

 

10 November 2020
Event
USA2020, the day after: cosa cambia nel mondo?

09 November 2020
Event
L’America di Trump: istruzioni per l’uso

28 October 2020
Event
Future Leaders Program - "USA 2020: fine dell'era Trump?"

Dopo quattro anni di Trump, gli Stati Uniti si trovano di fronte a una delle elezioni più critiche della loro storia, fra pandemia difficile da contenere, crisi economica, proteste interne e rapporti internazionali inaspriti su vari fronti. Riuscirà Trump a farsi riconfermare? Quale sarà l'eredità della sua presidenza, soprattutto in politica estera, dove ha più sparigliato le carte? Quali saranno le sfide principali per i prossimi 4 anni e cosa potrebbe cambiare, in funzione di chi uscirà vincitore dalle elezioni?

27 October 2020
Event
Ciclo di incontri - Elezioni USA2020

In un’infuocata campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti, Joe Biden e Donald Trump si contendono la guida di un’America polarizzata come mai prima d’ora, mentre si moltiplicano i timori per il rispetto delle regole e la tenuta democratica del paese.  

Primo Incontro:

21 October 2020
Event
Campagna elettorale USA: vince il politically incorrect?

 

21 October 2020
Event
Virtual Breakfast Briefing "USA 2020: cambia tutto?"

In una campagna elettorale già molto tesa, che ruolo hanno la gestione della crisi sanitaria e la malattia del Presidente Trump? Cambieranno le scelte degli elettori? E quali scelte aspettarsi in politica interna, in economia e nel posizionamento internazionale dopo il voto?

14 October 2020
Event
Nagorno Karabakh: sarà (nuovamente) guerra?

30 September 2020
Event
Brexit: la resa dei conti

I negoziati sui rapporti futuri tra Londra e Bruxelles sono entrati nella fase finale. Mentre su alcuni punti le posizioni sono ancora distanti, Boris Johnson sorprende tutti mettendo in dubbio una parte dell'accordo di recesso firmato da lui stesso pochi mesi fa e scatenando la dura reazione da parte dell'Ue.

22 September 2020
Event
Virtual Breakfast Briefing "Russia sempre più isolata?"

L'incontro è organizzato in collaborazione con Assolombarda nell'ambito della programmazione speciale di Breakfast Briefings dell'ISPI in formato virtuale, dedicati ad approfondire le conseguenze del coronavirus per l'economia globale e per l'Italia in particolare. 

 

18 September 2020
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 618
  • 619
  • 620
  • 621
  • 622
  • 623
  • 624
  • 625
  • 626
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157