Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Dopo la crisi politica, il Pakistan è in cerca di stabilità

Il 10 aprile scorso, l’ex Primo ministro pakistano Imran Khan è stato sfiduciato dal voto dell’Assemblea nazionale di Islamabad. L’organo elettivo federale ha posto in atto quanto previsto dall’articolo 95 della Costituzione del 1973, rimuovendo di fatto Imran Khan e ponendo fine al suo mandato.

 

22 June 2022
Pubblication
Zelensky al Global Policy Forum: “Grazie Italia”

Il presidente ucraino in collegamento all’evento organizzato da ISPI e Bocconi a Milano: “Grazie Italia, continuate a sostenerci”.

 

21 June 2022
Pubblication
Sfollati: quota 100 (milioni)
La grande fuga

Più di 100 milioni di sfollati nel mondo. Questa la soglia record superata in queste settimane a causa della guerra in Ucraina che ha innescato la più rapida crisi migratoria dalla Seconda guerra mondiale. In meno di quattro mesi, quasi un terzo dei 44 milioni di abitanti ucraini sono fuggiti dalle proprie case.

21 June 2022
Pubblication
La Cina in Asia Centrale cerca nuove vie per l’Europa

Tra il 7 e l’8 giugno, il Ministro degli Esteri cinesi Wang Yi ha partecipato a due incontri nella capitale kazaka di Nur-Sultan. Il primo è stato con il presidente Kassym-Jomart Tokayev, mentre il giorno successivo ha partecipato ad una riunione con i ministri degli esteri di tutti i paesi dell’Asia Centrale. Si tratta del terzo incontro a livello ministeriale di questa tipologia, chiamata dagli addetti ai lavori “format del 5+1”.

20 June 2022
Pubblication
Primo ‘sì’ per l’Ucraina nella Ue

Il giorno dopo la storica visita dei leader europei a Kiev la Commissione raccomanda di concedere a Ucraina, Moldavia e Georgia lo status di candidate all’Ue.

 

17 June 2022
Pubblication
Guerra all'inflazione

17 June 2022
Pubblication
Motore inceppato per i Paesi in via di sviluppo?

Sul fronte dell’economia le cose si stanno mettendo decisamente male anche per i Paesi emergenti e ancor più per quelli a basso reddito. Cinque i fronti più caldi. E il default dello Sri Lanka è solo un campanello di allarme. Ma è il medio termine a preoccupare molti analisti. Ecco perché.

17 June 2022
Pubblication
Podcast Globally: Cosa ha imparato la Cina dall’invasione dell’Ucraina?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano delle risposte di FED e Banca Centrale all'inflazione e di pena di morte in Sud Est Asiatico. Infine, con Filippo Fasulo, analista dell’ISPI ed esperto di Cina, parlano della situazione tra Cina e Taiwan e di quanto sia plausibile un'invasione.

17 June 2022
Pubblication
Siccità: di male in peggio
Da Roma fino a Mogadiscio

Siccità dilagante. In tutto il mondo si registrano ondate di calore record che mettono a rischio risorse idriche e raccolti. In Portogallo, il maggio più caldo degli ultimi 92 anni ha causato una siccità severa nel 97% del paese. Anche in Italia, lo scorso mese è stato il secondo più caldo degli ultimi 220 anni. Così il Po vive la più grave secca dal secondo dopo guerra e 125 comuni limitrofi hanno chiesto l’interruzione dell’erogazione d’acqua potabile nelle ore notturne.

17 June 2022
Pubblication
Quale scudo anti-spread?

La BCE ha annunciato un meccanismo per garantire la sostenibilità dei debiti sovrani. Come funzionerà? Un modo potrebbe essere ricorrere alle Outright Monetary Transactions.

17 June 2022
  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157