Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
Filiere produttive: Nord chiama Sud

Verso la regionalizzazione delle supply chains. Europa e area MENA possono rafforzare i legami economici. Ma servono riforme, infrastrutture e stabilità politica.

08 July 2022
Pubblication
UK, tre anni di Johnson: troppe bugie, pochi risultati

La bugia non paga. In una democrazia compiuta, impermeabile al rischio della repressione poliziesca, la menzogna non può elevarsi a metodo di governo. È questa la lezione inglese che Boris Johnson s’appresta a imparare, marciando verso l’oblio nel nulla della vita pubblica.

08 July 2022
Pubblication
Cosa c'entra il debito pubblico con le dimissioni di Boris Johnson

La caduta di Johnson è il frutto di scandali politici, ma non solo. È anche il risultato di politiche economiche inefficaci e di una Brexit che non ha funzionato.

08 July 2022
Pubblication
Podcast Globally: C'è una nuova crisi migratoria?

In questo nuovo episodio, Francesco Rocchetti, Segretario Generale dell'ISPI, e Silvia Boccardi parlano delle dimissioni di Boris Johnson e della nuova legge statunitense sulle armi. Infine, con Matteo Villa, ricercatore dell’ISPI, parlano di come l'Italia e l'Europa stanno provando a gestire i flussi migratori.

08 July 2022
Pubblication
Putin vola in Asia Centrale, mai così importante per la Russia

Tra il 28 e il 29 giugno scorsi, Vladimir Putin ha effettuato la sua prima visita all’estero dall’inizio della guerra in Ucraina. Le destinazioni sono state due: il 28 Dushanbe, capitale del Tagikistan, per un incontro con il presidente Rahmon e il 29 Ashgabat, capitale del Turkmenistan, per partecipare al Sesto Summit dei Paesi litoranei del Mar Caspio, il primo dopo il Summit del 2018, in cui è stata firmata la Convenzione sullo Status Legale del Mar Caspio.

07 July 2022
Pubblication
Bye Bye Boris Johnson

Travolto dagli scandali, Boris Johnson si dimette da leader dei conservatori. Resterà premier fino alla nomina del successore, ma la rivolta contro di lui è bipartisan: “via subito”.

 

07 July 2022
Pubblication
Italia - Turchia: Alla corte di Erdogan

Mario Draghi vola in Turchia per rilanciare i rapporti bilaterali; “Italia e Turchia sono partner, amici alleati".

 

05 July 2022
Pubblication
Germania: semaforo (al) verde
Achtung!

A maggio la Germania ha fatto segnare il primo deficit commerciale dal 1991, l’anno successivo alla riunificazione. È la simbolica fine di un’era, cominciata negli anni Duemila, con l’apertura di un surplus commerciale che aveva raggiunto i massimi nel 2014, in piena crisi dell’euro.

05 July 2022
Pubblication
Il buio sulla Libia

Da est a ovest i libici scendono in piazza contro il carovita, i blackout elettrici e per chiedere elezioni che rinnovino una classe dirigente corrotta e incapace.

 

04 July 2022
Pubblication
Verso un mondo nuovo, non ancora sicuro

Non sono stati i dieci giorni che cambieranno il mondo. Ma questa serie di vertici quasi ininterrotti – Unione Europea, G7, Nato – hanno fissato alcuni punti fondamentali e indicato un futuro per l'articolato fronte delle liberal-democrazie. Come sintetizza Ivo Daalder, ex ambasciatore Usa alla Nato, bisognava “istituzionalizzare la cooperazione emersa sulla scia dell'invasione russa dell'Ucraina”.

01 July 2022
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157