Dopo la polemica con il Dipartimento della Difesa USA, il patron di SpaceX ha ritrattato: Starlink resterà gratis per Kiev. Tutti i dubbi sulle mosse del magnate.
Search results:
Le elezioni in Bosnia-Erzegovina del 2 ottobre hanno portato alcune novità, almeno formali, sul futuro politico del paese dopo oltre un anno di minacce alla sua esistenza. Per la prima volta alla presidenza tripartita sono stati eletti due rappresentanti civici, per i seggi bosgnacco e croato, mentre quello serbo è stato conquistato da Zeljka Cvijanovic, del partito nazionalista di Milorad Dodik.
L’estate iraniana è stata ancora una volta caratterizzata dal perdurare delle negoziazioni con il gruppo P4+1 (Cina, Francia, Gran Bretagna, Russia più Germania) e gli Stati Uniti per il ritorno all’accordo sul nucleare del 2015, mentre l’invasione russa dell’Ucraina ha portato a un forte riavvicinamento tra Teheran e Mosca, le cui premesse, tuttavia, rimangono dubbie e problematiche. Sul fronte interno, le difficili condizioni economiche continuano a dare luogo a proteste popolari.
Una nuova crisi economica è alle porte? Inflazione, tassi di cambio, energia, commerci e geopolitica sono i fattori da cui dipenderà il prossimo futuro.
In un rapporto sulla minoranza uigura nello Xinjiang, l’Onu accusa la Cina di possibili violazioni dei diritti umani. Pechino insorge: “è falso”.
Dopo un’estate di siccità e temperature record, violenti nubifragi si sono abbattuti su Italia, Austria, Francia e Inghilterra, uccidendo 12 persone. In Europa gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti, e ora rischiano di peggiorare la crisi energetica del continente.
L’agenzia perquisisce la casa in Florida dell’ex presidente, in cerca di materiale che avrebbe illegalmente sottratto dalla Casa Bianca