Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Pubblication
COP26: tre scenari per un futuro green

Il recente World Energy Outlook pubblicato dalla IEA delinea le prospettive climatiche ed energetiche al 2050. Sottolineando che COP26 sarà cruciale.

22 October 2021
Pubblication
Artico: la UE gioca la sua carta

La nuova strategia europea segnala un cambio di passo, con grande attenzione a clima e stabilità. Ma il Polo Nord è già ora teatro di competizione tra potenze.

22 October 2021
Pubblication
The New Space Race: Risks and Opportunities

Abstract.  For some years, various countries have been engaged in a race for the militarization of 'outer space' and the creation of new space forces. This race is having consequences on technology, war strategy, and international relations.

Research questions. What are the programs and resources allocated to the new Space Forces? What new technologies will future wars be fought with? What new risks are being created? Is it possible to slow down the new space race and transform this effort into economic and social opportunities?

20 October 2021
Pubblication
Dogane: controlli dual use 4.0

Limitare l'export dei beni a duplice uso è importante per la sicurezza delle persone e la competitività delle aziende “corrette”. L’UE ha aggiornato la sua normativa.

 

15 October 2021
Pubblication
Focus sulla sicurezza energetica

Il secondo numero della nuova serie del Focus Sicurezza Energetica guarda alle principali dinamiche della Energy Politics prodottesi nel secondo quadrimestre del 2021, rivolgendo lo sguardo alle dinamiche dei mercati energetici, alle politiche italiane ed europee e, infine, a quanto va accadendo negli scacchieri di prioritaria rilevanza per la tutela e la promozione dell’interesse nazionale italiano e di quello comunitario.

13 October 2021
Pubblication
Georgieva-gate: un mondo senza "consensus"
Piena fiducia (?)

Oggi il Consiglio esecutivo del Fondo monetario internazionale ha riconfermato Kristalina Georgieva come Direttrice generale, esprimendo “piena fiducia” nei suoi confronti. La decisione arriva dopo quasi un mese di suspense e forti tensioni all’interno del FMI.

Lo scandalo era scoppiato dopo la pubblicazione di un report che accusava Georgieva di aver fatto pressioni sul personale della Banca mondiale, organizzazione di cui all’epoca era Direttrice generale, perché modificasse un ranking in senso favorevole a Pechino.

12 October 2021
Pubblication
Polonia: sfida all’Unione Europea

La corte suprema della Polonia non riconosce la superiorità del diritto europeo sulle leggi nazionali. È il primo passo verso una “Polexit”?

08 October 2021
Pubblication
Global Cities: Los Angeles 100% green dal 2035?

 

La città californiana, ora alimentata per il 45% da fonti fossili, accelera la transizione energetica per diventare un modello globale. Necessari però anche investimenti, pubblici e privati.
17 September 2021
Pubblication
“Aukus”, triplice alleanza per l’Indo-Pacifico

Stati Uniti, Regno Unito e Australia lanciano “Aukus”, un partenariato di sicurezza per l’Indo-Pacifico, ma il vero obiettivo è contenere la minaccia cinese.

 

16 September 2021
Pubblication
La sfida geopolitica per la leadership della transizione verde

L’accordo di Parigi pone l’obiettivo di mantenere l’aumento della temperatura media globale ben al di sotto di 2°C rispetto ai livelli preindustriali, e proseguire l’azione volta a limitare l’aumento a 1,5°C. La scienza (IPCC - Intergovernmental Panel on Climate Change) informa che gli effetti che si avrebbero se la temperatura venisse mantenuta entro 1.5°C rispetto a 2°C sarebbero molto diversi e invita a perseguire il target più basso per prevenire cambiamenti di lunga durata o irreversibili, inclusa la perdita di ecosistemi vitali.

15 September 2021
  • « first
  • ‹ previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157