Search | ISPI
Skip to main content

Search form

  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED

  • login
  • EN
  • IT
Home
  • INSTITUTE
  • CLERICI PALACE
  • CONTACT US
  • MEDMED
  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

  • Home
  • RESEARCH
    • CENTRES
    • Asia
    • Digitalisation and Cybersecurity
    • Europe and Global Governance
    • Business Scenarios
    • Middle East and North Africa
    • Radicalization and International Terrorism
    • Russia, Caucasus and Central Asia
    • Infrastructure
    • PROGRAMMES
    • Africa
    • Energy Security
    • Global cities
    • Latin America
    • Migration
    • Religions and International Relations
    • Transatlantic Relations
  • ISPI SCHOOL
  • Publications
  • EVENTS
  • CORPORATE PROGRAMME
    • about us
    • Closed-door meetings
    • Scenario Conferences
    • Members
    • Executive Education
  • EXPERTS

Search

Search results:

Event
"Incontro con Nadine Gordimer"

Il dibattito con il pubblico è stato preceduto dalla lettura, da parte della stessa Autrice, di un brano tratto dalla raccolta di racconti "Il Salto" (Universale Economica Feltrinelli, in occasione della pubblicazione della riedizione). Ha moderato l'Amb. Boris Biancheri, Presidente Ispi.
L'incontro si è svolto in lingua inglese, con traduzione consecutiva per il dibattito.

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

22 January 2007
Event
"Incontro con Nadine Gordimer"

Il dibattito con il pubblico è stato preceduto dalla lettura, da parte della stessa Autrice, di un brano tratto dalla raccolta di racconti "Il Salto" (Universale Economica Feltrinelli, in occasione della pubblicazione della riedizione). Ha moderato l'Amb. Boris Biancheri, Presidente Ispi.
L'incontro si è svolto in lingua inglese, con traduzione consecutiva per il dibattito.

 

SCARICA IL VIDEO DELL'INCONTRO

 

12 January 2007
Event
"Guerra al terrorismo: democrazia e legittimità alla prova"

All'evento, realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Scenari Internazionali e il Dipartimento di Ricerche Europee, Università degli Studi di Genova, sono intervenuti:

Maria Grazia Bottaro Palumbo, Direttore, Dipartimento di Ricerche Europee, Università degli Studi di Genova; Marco Clementi, Professore di Relazioni Internazionali, Università degli Studi di Pavia; Alessandro Colombo, Direttore Osservatorio Sicurezza e Studi Strategici, Ispi e Professore di Relazioni Internazionali, Università degli Studi di Milano.

26 October 2006
Event
"Professione diplomatico"

All'evento, organizzato nell'ambito ciclo "Gli incontri di Globe" e in occasione della pubblicazione dei volumi "Diplomatico: chi è costui?" di Enrico de Agostini (Franco Angeli) e "La Carriera - pagine di vita diplomatica" di Enrico Guastone Belcredi, a cura di Guido Lenzi (il Rubbettino), sono intervenuti:

Enrico de Agostini, Vice Capo missione a Maputo - Mozambico e Guido Lenzi, Consigliere diplomatico del Ministro degli Interni.

Modera: Boris Biancheri, Presidente Ispi

17 October 2006
Event
"Un ordine internazionale democratico?"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del secondo numero della rivista dell'Ispi "Quaderni di Relazioni Internazionali", edita da Egea, sono intervenuti:

02 October 2006
Event
"Dove sta andando la democrazia?"

All'evento, organizzato in occasione della pubblicazione del volume "Democrazia e Populismo - Come i media, la pubblicità e la propaganda hanno alimentato un nuovo tipo di populismo" di John Lukacs, edito da Longanesi, sono intervenuti, oltre all'Autore (scarica il video del suo intervento):

14 September 2006
Event
"Le relazioni internazionali 5 anni dopo l’11 settembre"

All'incontro, che si è tenuto in occasione della pubblicazione del volume "Il gioco delle potenze: la politica mondiale nel XXI secolo" di Barry Buzan , edito da Egea, sono intervenuti:

11 September 2006
Event
"Ripensare i diritti umani: quali prospettive?"

L'incontro, organizzato in collaborazione con Amnesty International, rientra tra le attività del "Vieira de Mello Club", il gruppo di ricerca permanente sui diritti umani e la diversità culturale istituito dall'Ispi sotto gli auspici dell'Ufficio dell'Alto Commissario Onu per i diritti umani e dell'Unctad.

L'evento, inoltre, ha tratto spunto dalla pubblicazione del volume di Antonio Cassese "Diritti umani, oggi", edito da Laterza.

17 May 2006
Event
"L'uguaglianza tra mito e realtà"

All'evento, organizzato dall'Ispi in collaborazione con Egea in occasione della pubblicazione del volume "Il mito degli uguali: la lunga storia della democrazie" di John Dunn, sono intervenuti:

John Dunn, University of Cambridge; Mario Ricciardi, Università degli Studi di Torino; Michele Salvati, Università degli Studi di Milano.

Ha moderato: Salvatore Carrubba, Il Sole 24 Ore.

05 May 2006
Event
"Quale politica estera per l'Italia dopo le elezioni?"

All'incontro, organizzato anche in occasione della pubblicazione del primo numero della nuova rivista dell'Ispi "Quaderni di Relazioni Internazionali", edita da EGEA, hanno preso parte:

Carlo Bastasin, La Stampa; Alessandro Colombo, Università degli Studi di Milano e Ispi; Vittorio Emanuele Parsi, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Ha moderato: Franco Bruni, Università Bocconi e Ispi.

19 April 2006
  • « first
  • ‹ previous
  • …
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • next ›
  • last »

GET OUR UPDATES

SUBSCRIBE TO NEWSLETTER

About ISPI - Work with us - Experts - Contact - For Media - Privacy

ISPI (Italian Institute for International Political Studies) - Palazzo Clerici (Via Clerici 5 - 20121 Milan) - P.IVA IT02141980157