Ha ottenuto un dottorato di ricerca in giurisprudenza dalla Zhongnan University of Economics and Law di Wuhan nella provincia dello Hubei. È stato ricercatore associato presso la School of Politics and International Relations dell’Università di Nottingham nel 2017-2018. È ricercatore presso il Taihe Institute di Pechino dal 2018. I suoi interessi di ricerca comprendono la politica interna e di sicurezza cinese.
Search results:
Presidente di Fondazione ADAPT e assegnista di ricerca presso l’Università di Modena e Reggio Emilia. Responsabile della comunicazione e delle relazioni esterne di ADAPT e Direttore di Adapt University Press. PhD in Formazione della Persona e Mercato del lavoro, ADAPT Senior Research Fellow, Visiting scholar presso la Catholic University of America, Visiting Fellow alla Industrial and Labour Relation School della Cornell University e Visiting Fellow presso la University of Chicago.
Carlo Secchi è Vice-presidente dell'ISPI dall'11 luglio 2005; ne è stato il Presidente per il secondo semestre 2016. Attualmente è Professore emerito di Politica economica europea all'Università Bocconi di Milano, dove è stato Rettore nel quadriennio 2000-2004 e Professore ordinario dal 1983 al 2011.
Ester Sabatino è ricercatrice nel programma "Difesa" dello IAI, dove collabora principalmente a progetti relativi alla sicurezza e difesa a livello nazionale ed europeo. Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche presso la Scuola di Scienze Politiche dell'Università di Bologna (Campus di Forlì), si è specializzata con un master di secondo livello in Esperti in Politica ed in Relazioni Internazionali dell'Università LUMSA, collaborando con lo IAI come assistente alla ricerca (2016-2017) e lavorando a progetti europei legati alla difesa.
Responsabile del programma “Ue, politica e istituzioni” e responsabile delle relazioni istituzionali dello IAI, Nicoletta Pirozzi si occupa principalmente di governance dell’Unione europea, aspetti politici e istituzionali della Pesc/Psdc, gestione civile delle crisi, rapporti tra Ue e Nazioni Unite e relazioni Ue-Africa. È professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi “Roma Tre” ” e Associate Analyst presso l’EU Institute for Security Studies (EU-ISS) di Parigi.
Stefano Pilotto è Professore di Storia delle Relazioni Internazionali e Direttore del Programma Origini presso MIB Trieste School of Management (Trieste, Italia). Ha studiato all’Università degli Studi di Trieste (Italia), all’Università di Harvard (Stati Uniti d’America), a Sciences Po Paris (Francia) e all’Università di Roma La Sapienza (Italia), conseguendo il Dottorato di Ricerca in Storia delle Relazioni Internazionali sotto la guida del Prof. Pietro Pastorelli.